Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

venerdì 21 agosto 2009

Travolti dal ferragosto!

Heilaà!!
un'altra settimana è volata e io, che volevo raccontarvi le vicende di ferragosto, arrivo un po' in ritardo (come mi accade spesso ultimamente)....

Come avevo preannunciato con marci e un gruppo di amici abbiamo trascorso un ferragosto sotto le stelle, la zona prescelta è stata Piscinas, bellissima località della zona centro occidentale della Sardegna, famosa per possedere un suggestivo paesaggio fatto di alte dune di sabbia chiarissima e mare cristallino.

Mi accompagnava da Cagliari un'altra amica, la dott.ssa-ty, ragazzona dolce e riflessiva che nel corso del viaggio, mentre ero alla guida ha scoperto probabilmente in me un caso clinico, tentando di analizzarmi :)
Ad Arbus abbiamo incontrato il resto del gruppo composto dalla nostra speciale organizzatrice marci, il dott.mike, angel e l'aitante ragazzone misterioso che chiamerò mister-S, oltre al lord e la lady arrostidori e il trio max e le sue girls.

Arriviamo finalmente alla spiaggia, scegliamo la nostra duna, dalla quale domina il paesaggio sottostante, adagiamo i bagagli e le cibarie e ci spostiamo verso il mare ad ammirare lo spettacolo del sole al tramonto.
Tornati al "campo base" , mentre inizia ad imbrunire, ci mettiamo addosso qualcosa di più caldo e iniziamo i preparativi col falò da accendere e la tavola da imbandire (composta da una brandina in tela e acciaio multifunzione).

Il menù: -aperitivo a base di patatine, birretta e/o cocacola e cena composta da pane e salsiccia arrosto, con l'aggiunta di bistecche e verdura grigliata... inutile dirlo tutto buonissimo!
Infine ci riuniamo tutti intorno al fuoco lo sguardo catturato dalla luce delle fiamme, oppure verso il cielo e le sue stelle luminosissime... i discorsi sono stati dei più vari anche se l'argomento ricorrente è stato il cinema... su quella stessa spiaggia hanno girato "The Black Stallion" (tra i produttori dovrebbe far parte anche F.F. Coppola) e "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" e a questo punto ci si è sbizzarriti: chi ricorda che una delle star venne ospitata a casa di un conoscente comune, chi imitando la parlata di Mariangela Melato chiama -GennaVino CaVunchio!! e chi risponde: -Bottana industriale...
C'è chi prova suo malgrado ad accennare una canzone, c'è chi pieno di passione tenta (riuscendo) un approccio amoroso... non farò nomi vi rivelerò soltanto che non ero io :) ero troppo concentrata nella chiacchiera.

Le ore passano e pian piano ci si ritira chi nelle tende (chi ne è dotato) e nei sacchi a pelo... io con marci, il dott.mike ed angel dormiamo intorno al fuoco, sotto le stelle e devo dirvi che si stava proprio bene... anche se ho dormito ben poco, complici il paesaggio suggestivo e i racconti di marci riguardo un essere mitologico chiamato "sa cadora", metà serpente metà lucertola, tenendo ben stretto il mio sacco a pelo, protetta con il cappuccio della felpa speravo proprio che non passasse dalle mie parti...
Accoccolata nel sacco a pelo, attendendo che il fuoco del falò si spegnesse, guardando il cielo ho visto ben due stelle cadenti (anche se ero senza occhiali). Mentre ammiravo il paesaggio "lunare" che mi circondava, l'atmosfera affascinante fatta di pace, il blu del cielo e la sabbia bianca che ci accoglieva mi ha ricordato il racconto del Piccolo Principe, e presa da questi pensieri ho atteso l'alba: il cielo che da blu intenso diventa sempre più chiaro, la luna che lentamente si sposta verso occidente e la luce gialla che arriva illuminando tutto... bellissimo :)

Ormai sveglia come un fringuello (eh, eh!) passeggio per i dintorni sabbiosi mentre apparentemente tutti dormono ancora. Poi piano piano anche gli altri compagni di viaggio si svegliano. Mangiamo i biscotti buonissimi offerti da marci, carichiamo bagagli e buste della spazzatura e ci spostiamo verso la spiaggia. Un bagno rinfrescante, ci asciughiamo ai raggi del sole e siamo pronte per un nuovo viaggio, questa volta verso casa.

E' stato un ferragosto davvero speciale!

giovedì 28 maggio 2009

Due donne

Heilaaà!
oggi vorrei rendervi partecipi di una riflessione riguardo due donne accomunate dal pessimo gusto nella scelta dei loro partner:

-La prima è la protagonista del film Vincere di Bellocchio che narra la storia di Ida Dalser, amante e moglie del giovane Benito Mussolini prima della marcia su Roma, dal quale ebbe un figlio, per poi essere cancellata insieme a quest'ultimo dalla Storia.
Vicenda tragica e purtroppo vera di una donna il cui unico errore è stato amare con tanta passione chi non ha mai ricambiato il suo sentimento e vivere in un paese e in un'epoca particolarmente ipocrita.
Il film mi è piaciuto, in particolare ho apprezzato la bravura dei protagonisti: Giovanna Mezzogiorno, grandissima, e Filippo Timi (Come Dio comanda). In particolare la narrazione è intervallata dai molti riferimenti al Futurismo, dai filmati originali dell'istituto luce utili a riportare lo spettatore nella esatta collocazione storica. In particolare mi ha colpito la scelta degli autori di descrivere il Mussolini giovane totalmente privo di sentimenti o di emozioni, di tenerezza nei confronti di questa donna.

-Ma veniamo alla seconda signora in questione.... questa è una di quelle notizie che qui da noi chiamiamo krastulate, riguardanti cioè il gossip, lo spettegulezz'.
Nel sito del Corriere della sera di ieri ho visto questa notizia. Protagonista Carla Bruni (se preferite Carlà) e il fatto che alcune sue foto nude andranno nei prossimi giorni all'asta a Berlino.
Le foto in questione sono frutto di un servizio fotografico (a cura di Pamela Hanson) e devo dire che la foto pubblicata nel sito è davvero molto bella.
A questo punto mi sorge un dubbio: Dove è il problema?? Carla Bruni era una delle modelle più ricercate e più pagate al mondo, le foto in questione non sono affatto volgari, potrebbero essere tranquillamente definite delle opere d'arte e aggiungo che se l'avessi fatta io (e se avessi quel corpo) la terrei appesa in bella mostra a casa mia, anche se abitassi all'Eliseo di Parigi!!!
Madame Carla Bruni Sarkozy ha avuto un passato brillante nel mondo della moda e dello spettacolo, perché lo si vuole cancellare?
Permettetemi un paragone: avete presente la Maya desnuda di Goya? Supponiamo che per anni venga esposta unicamente questa versione del quadro, famoso e apprezzato dai più, poi improvvisamente si decida di sostituirlo con la Maya vestida fingendo che il primo quadro non esista più, senza pensare che negli occhi di chi lo osservava c'era ammirazione, meraviglia e neanche una traccia di imbarazzo o scandalo.
A cosa dobbiamo questo cambio di stile? Sarkozy ha paura di perdere voti preziosi? secondo me ne potrebbe guadagnare qualcuno in più, i suoi problemi con l'elettorato sono altri... Ma io sono una di quelle persone che crede che un politico dovrebbe essere giudicato per l'azione del suo governo, per le sue idee e non per la sua vita privata, ma questo è un discorso lungo...

Per concludere aggiungo un invito, cosciente del fatto che le quotazioni delle sue vecchie foto ora aumenteranno:
-Carla, quotati in borsa e poi mollalo!!!

giovedì 14 maggio 2009

BBravo e BBello!



Heilaà!!
Mi avvalgo del bel faccione di Russel Crowe per abbellire il mio blog e per iniziare bene questo post...
quel suo viso un po' ruvido ma anche dolcissimo, quegli occhi abbaglianti, intelligenti, tremendamente espressivi... che si presenti in forma statuaria o che acquisti qualche chilo in più va sempre benissimo...

un uomo e un attore che in qualsiasi situazione fa la sua bella figura, che sia in versione super-figo nei panni del soldato romano Massimo Decimo Meridio, nel Gladiatore, che faccia l'acuto poliziotto sulle tracce di Denzel Washington in American Gangster, o il pugile di Cinderella man...
Nelle sale c'è il suo ultimo film, la sottoscritta accompagnata dall'illustrissima marci, novella doc in cdl, non poteva mancare e... anche questa volta il prode Russel non ha deluso le mie aspettative!

In State of Play il personaggio da lui interpretato è un giornalista, o più precisamente un reporter, ma non uno qualsiasi, un Giornalista bravo, dotato di intuito, professionalità e incurante della tendenza a ricercare lo scoop ad ogni costo pur di vendere qualche copia in più. Il suo scopo è di ricercare la verità scrivendo una buona storia.
Il film è fatto bene, bella la sceneggiatura, il cast è eccezionale, il livello di tensione e mantenuto sempre alto... non vi dico altro così non rovino la sorpresa... eccovi il trailer

Cambio argomento per un attimo... Ci sono persone alle quali siamo stati legati da cui per evitare di soffrire, ad un certo punto è necessario allontanarci, ma che continuiamo a voler bene e ammirare per ciò che sono. Una di queste persone (che a me ricorda molto Russel Crowe) è stata male nei giorni scorsi, io l'ho saputo per caso e questa notizia mi ha colpito molto e spaventato, ora questa persona si è ripresa e sta decisamente meglio. Ieri mi è capitato di incontrarla circondata dagli amici, il suo volto era allegro... le ho mandato un timido saluto e ho pensato: Evvivaaa!!

Per oggi è tutto... mi preparo spiritualmente per affrontare un altro pomeriggio tirocinesco con vincenzo (chissà cosa avrà escogitato oggi!?)... Bacibaci :)

lunedì 16 marzo 2009

cine-meraviglia!

Buon lunedì blog-amiciii!!!
Qui il cielo è grigio e non promette niente di buono... Vabbè....

Sabato mi sono imbattuta nel trailer del nuovo film della Pixar e dalla gioia mi sono quasi commossa :)


Eccolo a voi Up !!
(cliccate per vedere il trailer da mymovies)

Carl sembra un innocuo e consueto vecchietto, ma ha elaborato un piano rivoluzionario... dalle premesse questo film sembra proprio bello.
Un po' mi fa pensare al Castello errante di Howl (film di animazione di Miyazaki), è probabile che sia un omaggio a questo grande regista, ma il contesto della storia è decisamente diverso...
un mix di ironia, spirito d'avventura, tenerezza e la fantasia diventa reale... non vedo l'ora di vederlo!!
Che ne pensate?
Vi mando un bacione e... BUON INIZIO SETTIMANA!

mercoledì 17 dicembre 2008

Vampiri affascinanti

Eccola!
Ormai chi passa da queste parti lo sa, ultimamente la mia presenza (così come il mio umore) è intermittente come le luci degli alberi di Natale (frase presa in prestito dal commento di maurizio)...
... Cmq ci sono ancora!!

In sintonia col clima pre-festivo che ci circonda vi parlerò oggi di.....
.... Vampiri!!!

Ieri infatti insieme a marci, mary e al dott. mike siamo andati a vedere Twilight, molti dei blog-amici ne hanno parlato, quindi non mi soffermerò tanto. Devo dire che a me è piaciuto, belli i paesaggi (come mi ha fatto notare marci ricordavano molto Twin Peaks), belle musiche e fotografia e naturalmente belli i pallidi-protagonisti... aggiungo che Harry Potter sarebbe felice di sapere che Cedric non è stato ucciso da Lord Voldemort, ma si è trasformato in un simpatico non-morto :)

Parlando del fascino suscitato dai vampiri da Bram Stoker in poi, vorrei consigliarvi qualche film interessante: primo tra tutti il Dracula di Francis Ford Coppola, personalmente è uno dei miei film d'amore preferiti e Gary Oldman nella parte è sublime.

Un altro film che ha colpito le fantasie della mia adolescenza è stato Intervista col Vampiro, con un Tom Cruise che metteva i brividi (non l'ho mai visto tanto brutto) e Brad Pitt che fece breccia nel mio cuoricino.

Vi consiglio anche Miriam si sveglia a mezzanotte con Catherine Deneuve che alla morte (ma non erano non-morti?) del suo compagno David Bowie sceglierà di accompagnarsi a Susan Sarandon, famoso il bacio saffico tra le due.

Infine come non ricordare i cartoni animati del Conte Dacula, papero-vampiro vegetariano in giro per il mondo?

Per gli appassionati di giochi di ruolo, esiste un gioco di ruolo dedicato ai Vampiri (ne ha parlato anche fed qualche tempo fa). Nella creazione dei personaggi vengono approfonditi alcuni aspetti come le diverse famiglie e le differenze di potere date dalle generazioni e gerarchie.

Ora come ormai tradizione di questo mese aprirò la 17^ finestra del calendario virtuale dell'avvento, anche questa volta vi lascio un po' di suspance...

... cosa potrà mai apparire...

... chissà??

La stella cometa... la volta scorsa col fiocco di neve ho fatto una piccola gaffe, spero questa volta vada meglio, infatti perchè la stella indichi la strada ai re magi il cielo deve essere limpido, quindi spero finisca presto di piovere...

Un bacionissimo e alla prossima!

martedì 9 dicembre 2008

dicembre pazzerello

Eccomi qui...
Ultimamente la mia presenza è intermittente, ma sono tornata!
Prima cosa da fare è aprire la finestra n° 9 del calendario dell'avvento


... un po' di suspance....

....



Il fiocco di neve... che spero di vedere presto

anche quaggiù!


In questi giorni il mio umore è un po' instabile, a volte la malinconia prende il sopravvento.
In periodo di bilanci penso a questo 2008 ricco di cambiamenti, tanti sicuramente positivi, altri un po' meno, ma forse ancora più importanti per la mia crescita.
Mi dispiace perchè nell'ultima settimana sono stata spesso nervosa e insopportabile con chi mi sta vicino, ora va meglio...


Sabato con marci-piccola siamo andate a vedere Happy go lucky, lo definirei un film un po' strano, la protagonista Poppy e tanto simpatica quanto pazza, ma mi piace l'idea che la felicità porti fortuna, che vedere la vita in modo positivo e ottimista aiuti a vivere meglio.


Prima di lasciarvi, visto il periodo eccovi una bella strenna natalizia, è una canzone che mi piace tanto, anche se è passato un po' di tempo dalla prima volta che l'ho ascoltata... Spero che sia di vostro gradimento :)
Mariah Carey con All I want for Christmas is you Oh, yes!!



Per oggi è tutto... Baci tra i fiocchi di neve (virtuali però)

giovedì 4 dicembre 2008

Un film da vedere

Heilaà blogger-amici-di-dicembre!!

iniziamo subito con l'aprire la finestrina n° 4 del mio blog-calendario dell'avvento. Che cosa apparirà?

.... Ta Daaaa!!

il pastorello (ossia la sottoscritta in tenuta country)

Torniamo a noi e al titolo del post... non vi parlerò dell'ultimo film visto al cinema, di questo (Nessuna verità) dico solo che Russel Crowe anche con qualche chilo in più è sempre un bell'ometto!

Questa volta vorrei consigliarvi un film dello scorso anno: "Caramel" di Nadine Labaki.

Il film è' ambientato a Beirut, Libano, a metà della via tra la cultura orientale e quella occidentale. Il centro della vicenda è un salone di bellezza punto d'incontro per le storie di amiche, della loro vita quotidiana fatta di piccole gioie e problemi. Ognuna di loro ha una storia diversa e particolare, tutte sono legate dall'affetto e dall'amicizia.

La storia ci viene raccontata con eleganza a partire dai colori della pellicola caldi e brillanti, le belle musiche, in alcuni momenti sembra quasi di poter sentire gli odori, i sapori di questo paese che non è poi così lontano dal nostro. Mi viene da pensare che questo salone di bellezza sia un luogo magico in cui attraverso la cura del corpo si coccola l'anima.

Tempo fa qualcuno paragonò Caramel ad un "Sex and the City" medio orientale... Io che sono una fan del telefilm di S&C e che come tale ho visto il film al cinema la scorsa estate, penso che vi siano dei punti in comune tra i due film come la complicità, l'importanza dell'incontro tra donne il poter confidarsi, consigliarsi, l'appoggio che possono darci le amiche vere, ma che per il resto i due film siano molto distanti tra loro.

In Caramel la storia si trasforma in poesia, il fascino delle confidenze sussurrate, la bellezza e la femminilità delle donne orientali fatta di discrezione, la seduzione che parte magari da una "ceretta al caramello"... (anche se temo faccia un po' male!).

Eccovi un assaggio di Caramel

Ora vi lascio, un bacione e alla prossima!!

giovedì 16 ottobre 2008

Viaggio in un sottomarino giallo... anzi rosa!

Tutto ebbe inizio in una grigia mattina di inizio ottobre, aspettavo il pullman per andare da marci a studiare per il TEdS (Temuto Esame di Stato) e osservavo distrattamente il traffico cittadino...

Improvvisamente mi apparve una macchina, all'apparenza normalissima, station vagon grigia non proprio nuova, ma con degli interni meravigliosi: coprisedili dai colori sgargianti: rosso e giallo su sfondo celeste. Mi sono subito venuti in mente gruppi di ragazzi con i capelli lunghi, pantaloni a zampa di elefante, fiori coloratissimi, simboli della pace e soprattutto LOVE, LOVE, love... (alla guida della macchina c'era una ragazza grigia come l'esterno della sua macchina e come la giornata, ma trascuro questo particolare).

Questa visione mi ha fatto pensare e mi è venuto in mente questo:

Approfittando dell'ispirazione mattutina mi sono decisa a cercare e poi vedere "Around the universe", film-musical dello scorso anno con le canzoni dei Beatles. Protagonisti Jude, Lucy e le canzoni dei fab four di Liverpool.

Come tutti i film musicali la narrazione è scandita dalle canzoni ben interpretate dagli attori. Tutto inizia negli anni '60, quando Jude giovane operaio che vive a Liverpool decide di partire, ufficialmente per lavorare in una nave, in realtà vuole andare in America per cercare suo padre. Qui oltre a conoscere il genitore fa amicizia con un gruppo di ragazzi e infine con Lucy. Vengono ripercorsi i temi storico-culturali di quegli anni: si passa dall'ambientazione cittadina a New York dove i ragazzi dividono l'appartamento al Greenwich Village insieme a coinquilini eccentrici tra cui un gruppo di musicisti, al tema della guerra, le manifestazioni pacifiste contro la guerra in Vietnam. non aggiungo altro e se vi piace il genere vi consiglio la visione!

Personalmente mentre lo vedevo ero segretamente alla ricerca dell'interpretazione di Hey Jude e Lucy in the sky with diamonds e non sono stata delusa!
E se davvero tutti noi vivessimo in un sottomarino giallo, anzi rosa??

Per oggi è tutto, vi auguro una giornata COLORATISSIMA... ciaooo!
P.S. al fine di tranquillizzare chi di voi si fossero preoccupati sul mio stato di salute dopo la lettura di questo post: non vi preoccupate non ho fuso il cervello a causa del troppo studio... sto bene!

sabato 4 ottobre 2008

L'approfondimento del W.E.

Hello everybody-blogger!

Grazie a tutti per i commenti lasciati nell'ultimo post, sono contenta che Monica Vitti susciti ancora tanto successo... Tra tutti maurizio mi ha fatto una domanda che da un po' di tempo mi chiedo anch'io:
-Che fine ha fatto Monica Vitti??


Non avendone la più pallida idea ho deciso di approfondire l'argomento e ho cercato... Innanzitutto sono andata su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Monica_Vitti qui c'è la sua biografia e filmografia... lettura interessante...
Poi qui ho trovato un'intervista dove Monica parla delle sue emozioni, della sua vita:
http://www.undo.net/cgi-bin/openframe.pl?x=/cgi-bin/undo/magazines/magazines.pl%3Fid%3D1016628587%26riv%3Dvegetali%26home%3D
Infine qui trovate una sintesi: http://www.mymovies.it/biografia/?a=203

Attrice straordinaria, i suoi personaggi esprimono allo stesso tempo forza e debolezza, ma soprattutto, come ho scritto nel post precedente, è il lato comico che colpisce, la sua ironia profondamente intelligente...




qualche giorno fa in tv ho visto L'anatra all'arancia (1975, regia: Salce), una commedia con Monica Vitti (appunto), Ugo Tognazzi, Barbara Bouchet, dove tra sposi e amanti il carisma di Monica esce vittorioso... bellissime le scene in cui Lisa (Monica Vitti) tenta di far ingelosire il marito (Ugo Tognazzi) e disturba gli approcci tra lui e la sua segretaria Patty (Barbara Bouchet) i modi sono originali e a volte disastrosi, ma evidentemente di successo!

Torniamo alla domanda iniziale: Che fine ha fatto Monica Vitti?

-le notizie che appaiono su internet la danno malata... Invece io spero che si stia godendo serenamente questa nuova fase della sua vita e che come fece Greta Garbo abbia deciso di ritirarsi dalle scene perchè a noi rimanga di sé il ricordo di quando era al culmine della sua carriera e della sua bravura.

Vorrei avere un briciolo del suo carisma, utilizzare la sua astutissima comicità per ridere delle piccole disavventure che capitano nella vita, anzichè arrabbiarmi e a volte starci male, infine vorrei un pochino della sua bellezza... che non guasterebbe affatto!!

Piccola precisazione: l'ordine dei link ai blog è stato cambiato da modalità ordine alfabetico a quella ordine alfabetico inverso... Gli ultimi sono diventati i primi, i primi ultimi e chi stava al centro... ci è rimasto!! si tratta di un cambiamento simbolico e assolutamente non si tratta di una classifica... assolutamente no e ci mancherebbe!!!

Un bacione e buon fine settimana :)

mercoledì 1 ottobre 2008

Post n. 100 ... La svolta

Buongiorno blogger-amici!
Oggi è una giornata importante, ricca di impegni... ergo inizio presto a riempirla...

Ieri sera sono stata al cinema, con marci, very e un'amica, complici il biglietto scontato e la curiosità di vedere Sfida senza regole (da me ribattezzato SfiGa senza regole) con Al Pacino e Robert de Niro.

All'uscita dalla sala, mentre rivolta alla locandina del film chiedevo - Al, perchè?? - mi si è presentata davanti un'altra immagine, a tratti è stata la rivelazione della dura realtà da affrontare, a tratti era decisamente ironica, l'effetto suscitato è stato un'improvvisa scarica di entusiasmo e una buona dose di rabbia mista a felicità, insomma un gran casino. Che cosa ho visto?? Non ve lo dico, ma questa visione ha segnato la SVOLTA.


Vi parlerò invece di un'altro film che mi è venuto in mente ieri sera "La ragazza con la pistola", una commedia con Monica Vitti, diretto nel 1968 da Mario Monicelli.

Monica Vitti interpreta una giovane e bella fanciulla "sedotta e abbandonata" da un bel tenebroso siculo... Ci sono due modi per cancellare l'offesa, portando l'amante reticente all'altare oppure lavando il disonore nel sangue. Così la fanciulla inizia l'inseguimento del "giovine" attraverso l'Europa e arriva a Londra con valigia e pistola (appunto). Qui non si perde in chiacchere e va avanti con il suo obiettivo di ritrovare l'amante perduto. Deve affrontare una serie di insuccessi che però le permettono di guardarsi intorno e di riscoprirsi, di trasformarsi e, finalmente, di lasciar perdere quella "mezza calzetta" di amante...

Ammiro molto Monica Vitti per la sua simpatia, per l'ironia che mette nell'interpretazione di tutti i suoi personaggi, ironia che emerge molto in questo film dove da una parte sono rappresentati, con un pizzico di eccesso, gli stereotipi di una società tradizionale e dall'altro c'è l'incontro con la modernità, con l'emancipazione e la "rivoluzione sessuale" di quegli anni.

Mi piace fare un paragone inconsueto tra il personaggio della ragazza con la pistola e la Sposa di Kill bill, entrambe sono due "guerriere", è stato fatto loro un grave torto e sono pronte a combattere per porvi rimedio. Ma Monica Vitti a differenza di Uma Thurman ha un'arma in più: la sua simpatia naturale, che unita alla sua bellezza la fa vincere su tutti i fronti senza alcun spargimento di sangue (ops, forse ho rivelato più del dovuto).

Che ne pensate?? Vi lascio riflettere e vi auguro una buona, anzi ottima giornata!!
P.S. per festeggiare il centesimo post ho apportato una piccola, ma significativa, modifica nel blog: ho cambiato l'ordine dei link ai blog-amici... ci tengo a precisare però che ci sono (e ci rimarranno) tutti, senza alcuna esclusione

martedì 9 settembre 2008

Ruggiti di aggiornamento!

Ciaooo a tutti blogger amici.... sono stata un po' assente ultimamente, ma finalmente vi aggiorno un po'...

Iniziamo dall'argomento spinoso "Odiate Tesine", la Mega Dottoressa le ha lette, corrette e firmate. Le ho consegnate all'Ordine venerdì e ora attendo il Certificato di avvenuta pratica... Speriamo bene...

Venerdì insieme a marci e al dott. mike siamo stati a Venezia. Qui sotto potete "ammirare" una foto illustrativa della sottoscritta in pausa da interviste e foto con gli ammiratori (magari, eh eh!):

Eccovi il consueto resoconto del viaggio:
Venezia è sempre bellissima, girando per le calli, per le sue piazze e i suoi campi si respira un'atmosfera fuori dal tempo... Eccovi una musichetta che crea l'ambiente adatto, indovinate chi ho scelto?? http://it.youtube.com/watch?v=zowGHQ2uc78&feature=related
Siamo stati al Lido a sbirciare le serate finali del festival del cinema, sulla passerella abbiamo visto Mickey Rourke, che a Venezia ha interpretato il protagonista di "The wrestler", film premiato con il leone d'oro, il simpatico Mickey che a 50anni ne dimostra almeno trenta di più, ma visto il suo passato meglio non farlo arrabbiare...
Poi è arrivato il cast de "Il seme della discordia", con il bellissimo Alessandro Gassman.
Il giorno dopo, sabato, passeggiavo dietro Piazza S. Marco e mi è passato accanto Wim Wenders... inizialmente non ero ben sicura che fosse lui, ma non è un personaggio che passa inosservato...

Davanti all'hotel Excelsior (l'albergo del Lido dove arrivano le star prima delle proiezioni) è possibile fare incontri curiosi, il primo giorno abbiamo visto Lucio Dalla e abbiamo fatto amicizia con una pittoresca signora al Lido col ruolo di P.R. di una maison di alta moda, sabato abbiamo incrociato Tinto Brass in ritardo per assistere alla premiazione, probabilmente con quella faccia poco raccomandabile non l'hanno fatto passare...
Le proiezioni sono accessibili a tutti, i prezzi variano a seconda degli orari, dei cinema dove proiettano e dei posti scelti... si va dagli 8€ per le proiezioni pomeridiane al pala Biennale ai 40€ della prima serata nella Sala grande... inoltre è possibile assistere alle proiezioni in alcuni cinema di Venezia. Noi per ragioni pratiche e di tempo non ci siamo fermati a vedere i film.
Per la serata finale di sabato la premiazione è stata trasmessa dal maxi schermo al di fuori della Sala grande, tra il pubblico variegato c'erano curiosi (come me) ed esperti che applaudivano con ovazioni... insomma è stato comunque emozionante.
Per oggi è più o meno tutto, vi mando un bacione e ci rileggiamo presto!

mercoledì 3 settembre 2008

Le tesine con il panda

Hellooo!

oggi ho deciso di raccontarvi una "triste storia"... vi parlerò delle "Odiate Tesine"....

A luglio ho terminato un praticantato di due anni per consulente del lavoro, alla fine di ogni anno di praticantato è prevista la preparazione di 3 tesine teorico-pratiche sulle tre materie principali oggetto del tirocinio: diritto del lavoro, legislazione sociale e diritto tributario.
Questa blogger un po' matta ha ben pensato di lasciarsi il mese di agosto per scrivere le tesine... eh, eh, oh!

Normalmente uno devrebbe scegliere i temi che ha affrontato durante il tirocinio, in modo da approfondire la parte normativa e parlare anche degli aspetti pratici visti insieme al professionista, ma per quanto riguarda la mia personale esperienza ho visto ben poco (e purtroppo ritengo sia un uso diffuso non solo tra i consulenti del lavoro) quindi le mie tesine possono definirsi teorico-TEORICHE...

Gli argomenti scelti non sono male, i miei dubbi sono sui contenuti. La professionista che mi ha tenuto per questi due anni vuole leggerle prima che le consegni all'Ordine insieme alle altre cianfrusaglie burocratiche.
L'anno scorso mi disse che voleva leggerle prima in modo da correggere eventuali errori, così che poi chi le avesse lette dopo non potesse pensare che chi le scrivesse fosse una CAPRA... (più o meno il senso era questo).... devo dire che la mia autostima è migliorata moltissimo....

Vabbè, oggi spero di consegnargliele, che mi metta queste tre firme, così poi non ci penso più!




Ma veniamo a cose decisamente più interessanti... ieri sera sono andata a vedere Kung Fu Panda... Bellissimo! Volevo risollevare il mio morale e Po (il panda) è riuscito nell'impresa.

Eccovi il trailer con la colonna sonora kung fu fighting dei Village People... MERAVIGLIOSO:

http://it.youtube.com/watch?v=4wKo_YF6GN4&feature=related


Che dite mi potrebbero servire una o due mosse di kung fu per passare il temuto Esame di Stato??

giovedì 14 agosto 2008

News di mezza estate!

Buongiorno blogger-amici-di-mezza-estate!!

Inizio questo post mandando un abbraccio forte-forte alla mia amica sassa... come promesso ha lasciato le terre del nord per passare qualche giorno di vacanza qui nella sua terra natale, ma le vacanze sono volate ed è già rientrata a casa... Torna presto!!!

Insieme a sassa siamo state ad una bella serata latino-americana, in uno dei chioschetti sul mare di Cagliari, ci siamo divertite molto, così che ho ripassato i passi base di merengue e bachata (lezione n.3 http://niky-dituttounpo.blogspot.com/2008/06/heil-blogger-del-fine-settimana.html e lezione n. 4 http://niky-dituttounpo.blogspot.com/2008/07/lezione-di-ballo-n-4-la-bachata.html) e ho visto come si balla la salsa, bellissima... Inoltre ho avuto il "piacere" di ballare niente meno che col "ballerino folle"... Vi descrivo la situazione: sassa mi spiegava il passo base della salsa quando due ragazzi si avvicinano per invitarci a ballare, accettiamo volentieri, ma spiego al mio cavaliere che della salsa conosco solo il passo base... è stato inutile, è altamente probabile che non capisse l'italiano, così che il ballerino folle ha iniziato a farmi fare un sacco di giri, (ho rischiato di lussarmi una spalla) ho provato a stargli appresso, ma è stata un'impresa... e vabbè!

Ieri sera col prode cugino gius siamo stati a vedere "The love guru" con Mike Myers.
Che dirvi? il film è abbastanza assurdo, altissimamente demenziale, ma (forse proprio per questo) ho riso di cuore.
Vi segnalo il saluto tra il guru e i suoi adepti "Mariskamarrapa" e le immagini dell'infanzia del protagonista, il corpo di un bambino e la testa di Mike Myers (truccato da bambino)... Paura... Ho constatato inoltre che Mike assomiglia sempre più a Shrek...

E ora ne approfitto per augurarvi un Buon ferragosto a prestoooo!


http://www.flickr.com/photos/claudiocigna/875484275/

martedì 1 luglio 2008

ancora cinema d'estate

Buongiorno blogger-amici-spettatori!

completo il post di ieri con la scelta di due video:
eccovi un assaggio di Bellissima, (è quello citato da giorgia nel suo commento) http://it.youtube.com/watch?v=IMmRPJ63OWU e...

... un'idea di Little miss sunshine http://it.youtube.com/watch?v=VWyH_twcMl0&feature=related

spero vi piacciano!!

Infine vi segnalo "The winner is..." bellissimo pezzo tratto dalla colonna sonora di Little miss sunshine. http://it.youtube.com/watch?v=i2dKs0BPc5c

Alla prossima...

lunedì 30 giugno 2008

Cinema d'estate

Buon pomeriggio blogger-cari!!

Il cinema è sempre affascinante, ma l'estate, coi cinema all'aperto, quando l'audio non è mai perfetto e le zanzare attendono in agguato, il tutto guadagna ancora più punti...

Venerdì nella mia ridente e, visto il clima, accaldata città di Cagliari è stata inaugurata una rassegna molto interessante su Anna Magnani. Fino ad agosto alcuni dei suoi film verranno proiettati gratuitamente nel Teatro Civico di Castello, un bellissimo teatro "senza tetto" restaurato e riaperto al pubblico da pochi anni...

Venerdì il film che ha aperto la rassegna era "Bellissima"(1951)... non mi dilungherò in recensioni, visto che c'è gente molto più ferrata di me in questo campo, ma nel vederlo a me e a marcimarci è venuto in mente il paragone con altro film di cui sono un'ammiratrice sfegatata "Little miss sunshine"(2006)...

Il confronto fatto su due piedi e una sedia di legno scomoda (quella del teatro civico) mi ha fatto concludere che le cose non siano cambiate tanto nonostante siano passati più di 50 anni tra un film e l'altro e qualche km di distanza separino Roma e gli States...

Bizzarre sono le persone che frequentano i concorsi di bellezza (little miss) o i provini cinematografici (bellissima)... Le bimbe concorrenti poi si assomigliano molto, in entrambi i casi fanno proprio PAURA...

Trovo entrambe le protagoniste-bambine adorabili, carine, spontanee e soprattutto ben diverse dalla Fauna che le circonda. Stesso l'affetto delle famiglie che stanno loro vicino, e stessa la voglia di proteggerle dal giudizio e dalla cattiveria di chi le circonda. Qualche differenza si può riscontrare nel modo in cui sono narrate le loro vicende, gli anni ci hanno portato un po' più di ironia e diversa è la sensibilità dei narratori e del pubblico...

Ricordo le risate per il balletto preparato da Olive - little miss sunshine, (con la collaborazione preziosa del nonno), per partecipare al concorso. Tanta l'emozione e la tenerezza per la poesia recitata dalla piccola Maria in Bellissima. Nel primo caso non assistiamo all'esibizione di una prima ballerina, nel secondo non si tratta proprio di un pezzo con dizione da accademia d'arte drammatica... ma il bello è proprio qui!!

Infine UNICA è l'interpretazione di Anna Magnani, il suo carattere, le espressioni del viso che lasciano trapelare la speranza di poter permettere alla figlia un futuro da favola nel mondo del cinema, danno al film un velo di malinconia, ma lo rendono anche particolarmente bello e sempre attuale. E' lei ad essere davvero bellissima!!

Per chi fosse interessato e passa da queste parti, qui c'è il programma del Teatro: http://www.comune.cagliari.it/portale/it/eventview.wp?contentId=EVN8363

martedì 24 giugno 2008

Serata d'estate con computer!

Buona sera blogger-amici-e-non-solo!!

Inizio il post dandovi il bollettino medico della sottoscritta... qualcuno potrebbe pensare "chi se ne frega!", ma ve lo do lo stesso (tiè!):

questo pomeriggio ho scoperto di avere una nuova allergia... mi trovavo dalla mia amica nonché collega marcimarci (o solo marci), quando ho iniziato ad avere improvvisi sintomi di raffreddore, prurito al collo e alle mani... Grazie all'aiuto provvidenziale di marcimarci e del Dott. Mike che mi hanno prescritto un antistaminico (gentilmente offerto da Lady P), risparmiandomi la fila al più vicino pronto soccorso, sono ancora tra voi... Urraaa!

Poi devo fare una precisazione riguardo al Quidditch di cui vi ho parlato: per poterci giocare è necessaria una scopa magica (o manico di scopa) o se preferite un brevetto di volo!!

Torniamo a noi: Due simpatiche blogger-amiche, ma anche un po' matte, mi hanno assegnato due bei premi... che bello!!

La prima è stata giorgia di Avalon, quella dolce, romantica fanciulla che mi ha regalato questo:


con questa motivazione: "Mikim e il suo Di tutto un',il suo blog rosa shocking brilla,e posta riflessioni niente male la ragazza!"... giorgia cara che dire... grazie, troppo gentile!

Poi è arrivata ale, quella folle ragazza di Gnamlovinit, con questo bel premio:

Ale.... Ma grazie!!

Avendo già eseguito le assegnazioni relative a questi bei premi (guardate qui http://niky-dituttounpo.blogspot.com/2008/06/sbirluccichii-e-sport-alternativi.html e qui http://niky-dituttounpo.blogspot.com/2008/06/premi-meme-co.html) vado avanti con il post...

Alessandra quella dolce RAGAZZONA, dal blog Pensieri, mi ha assegnato un nuovo meme intitolato "Il personaggio letterario e cinematografico del quale ti innamoreresti"...

Ecco le regole:

- indicare (motivando) di quale personaggio letterario vi innamorereste (donna se uomo, uomo se donna, ovviamente anche altro) ed anche di quale personaggio cinematografico (non l’attore o l’attrice ma il personaggio da questi interpretato);
- nominare sei blogger (possibilmente tre donne e tre uomini) e comunicarglielo. Questi ovviamente dovranno indicare da chi sono stati nominati.

Ci ho pensato un po'... la scelta è stata difficile, ma eccola qua:

- Per la scelta del personaggio letterario inizialmente pensavo ai protagonisti dei romanzi di Wilbur Smith, bellissimi, bravissimi e coraggiosi.... un po' banali, ma che affascinano sempre... poi sono stata folgorata dal ricordo di lui, Benjamin Malaussène, partorito dalla fantasia di Daniel Pennac e protagonista insieme alla sua bellissima e strampalata famiglia di una serie di avventure fuori dal comune... La sua professione è Capro Espiatorio, ma è una persona tutt'altro che passiva, è un vero eroe e in nome dell'amore per la sua famiglia sconfigge i cattivi sullo sfondo di Belleville - coloratissimo quartiere di Parigi.

- Ho avuto qualche incertezza anche per la scelta del personaggio cinematografico, poi ho pensato al mio primo amore cinematograficamente parlando "La mia Africa" e Denys Finch Hutton, interpretato da Robert Redford. Questo personaggio è quello che si definisce uno spirito libero, vive libero dai legami, mantenendo un enorme rispetto per ciò che lo circonda, per questa ragione i primi incontri con la protagonista Karen Blixen (la meravigliosa Meryl Streep) sono più che altro dei veri scontri, ma lei saprà conquistarlo... Anche se devo ammettere che la vera protagonista del film è l'Africa, con i suoi paesaggi e la sua gente, le sue storie.

Ringrazio Alessandra per aver pensato a me nell'assegnazione del meme, ma vi annuncio che trasgredirò alla seconda regola di questo meme, lasciando la possibilità di farlo LIBERAMENTE a tutti coloro che ne saranno interessati....

Per oggi è davvero tutto! Buona notte...


giovedì 19 giugno 2008

Riflessioni e sentimenti



Ma ciaooo blogger-mattinieri e blogger-nottambuli!

Questo di fianco è il simpatico (e aggiungerei bel) faccione di Clive Owen, un ragazzone di un metro e novanta che un giorno decise di fare l'attore e deliziarci con le sue interpretazioni... Ne approfitto per mandare un saluto a marcimarci, sua grandissima fan ed esperta in materia...


Clive ha interpretato diversi film, personalmente l'ho adorato nella parte del pirata-gentiluomo in Elisabeth - the golden age.

La settimana scorsa su canale 5, in seconda serata, hanno dato Closer (2004), in cui oltre al Clive recitano la bravissima Natalie Portman, Jude Law e Julia Roberts. Non avevo ancora visto questo film e ne ero molto incuriosita. Alla fine sono rimasta un po' male, mi ha lasciato dentro molta amarezza e ho pensato di utilizzarlo come spunto di riflessione.


Nel film si parla di sentimenti e di relazioni "incrociate" dei quattro protagonisti: due di loro (ma non vi dirò chi...) sono degli infelici cronici, non sanno godersi i momenti di gioia quando gli si presentano davanti, probabilmente amano soffrire; il terzo protagonista è un istintivo, cerca l'amore e lo vuole ad ogni costo è cinico e sensibile al tempo stesso; la quarta, la mia preferita, è la più vera, sa cosa vuole, non ha paura di soffrire, se questo le permette di star vicino a chi ama, ma allo stesso tempo è abbastanza forte da difendersi da un rapporto deleterio e autolesionista... Chissà se chi ha visto il film riconosce la mia descrizione dei personaggi... Se non l'avete visto, spero di avervi incuriosito!!


Ora vi illustro la mia riflessione: A volte incontriamo delle persone che usano la maschera del cinismo per difendersi dai dolori sentimentali. Chi afferma di non essere più capace di amare perché ha sofferto troppo e non vuole soffrire più. Chi inizia una storia senza voler coinvolgere il proprio cuore. Chi apparentemente vive, ma non si fa trascinare da chi sta in torno a lui/lei, non perché sia un insensibile egoista, ma perché sente troppo e pensa che il dolore sarebbe troppo forte.


Mi è capitato di soffrire per amore (un po' come a tutti), alla fine di una storia molto importante e bella, ci ho messo un po' per tornare ad amare e a sentirmi viva e vi assicuro che è una sensazione bellissima, che non pensavo di essere più capace di provare.


Il mio pensiero è non abbiate paura di ciò che sarà, vivete pienamente i momenti di gioia che vi vengono offerti, fatelo senza riserve perché ne vale davvero la pena!


Se invece siete realmente degli insensibili egoisti non conosco la cura, forse iniziare a leggere qualche romanzo rosa potrebbe aiutare, ma anche Shakespeare e i suoi bei drammoni o le sorelle Bronte...


Resto in tema d'amore per ringraziare giorgia che ci ha assegnato un bellissimo premio.

Dalla sua isoletta nebbiosa di Avalon questa dolce fanciulla a volte ci parla di argomenti serissimi invitandoci alla riflessione, altre ci coinvolge in ottime cenette tra amiche, ci fa ammirare i bellissimi paesaggi di montagna che la circondano e ci parla di rugby, uno sport di cui conosco poco, ma che mi incuriosisce tanto... Non sempre abbiamo le stesse opinioni, ma il bello è incontrarci per discuterle!

Ecco la motivazione: "Mikim e il suo di tutto un po', perchè ha sempre qualcosa da raccontare e tanta musica da condividere! Ed è simpatica e positiva, ed è bella questa cosa!" Grazie giorgia, troppo buona!!

Poi vorrei precisare una cosetta riguardo i premi da me assegnati martedì: riguardo la mia blogger-amica j. cole ho motivato così la sua premiazione:

"j. cole e il suo Radio Cole, nei suoi post è sempre acuta, ironica, a volte un po' cattiva, ma quanto basta, e a me fa sempre ridere";

vorrei precisare che ho scritto cattiva, ma può essere male interpretato, preferisco correggere con pungente, che ritengo un pregio, riguarda le osservazioni che lei fa della realtà, sempre ironiche e piacevoli da leggere... Jane scusami per la gaffe!!!

Per oggi è tutto... bacibaci!!

P.S. per chi i fan di Clive Owen, che vogliono partecipare ad esilaranti conversazioni sul loro beniamino, vi consiglio questo forum http://cliveowen.forumfree.net/

mercoledì 28 maggio 2008

Prime visioni e interviste ienesche!

Ma ciao blogger-gente-di-mare-che-se-ne-va...
Quaggiù tutto tranquillo, nonostante un po' di foschia mattutina, il vento fortissimo dei giorni scorsi è calato ed è andato via il caldo umido.
Ieri sera sono stata al cinema, a vedere cosa??
Vediamo se indovinate, ecco un indizio: ta ta ra ta, ta ta ra, ta ta ra ta, ta ta ra ta ta... So che è difficile, ma provateci....
Soluzione: il film è il quarto capitolo di Indiana Jones, il regno del teschio di cristallo. Tuffo nell'infanzia con ripasso mentale dei tre film precedenti. Per quanto mi riguarda è stato all'altezza delle aspettative, azione, effetti speciali spilberghiani, citazioni degli episodi precedenti e poi da fan accanita... c'era lui, l'unico, l'inimitabile, il grande Harrison Ford, con qualche rughetta (che gli sta benissimo) e gli impercettibili acciacchi dell'età, ma sempre bellissimo!
Per rendervi partecipi del mio livello di "ammirazione" (e anche del mio livello di sciocchezza), ricordo ancora quando qualche anno fa Harrison fece da testimonial per la Lancia, io avrei voluto partecipare al casting per interpretare il bonsai che lui salvava dal cassonetto dell'immondezza...

Ora il dovere mi richiama, infatti avrei un meme in sospeso che rimando da qualche giorno. Sergio ci ha inviato il meme "Intervista stile iene". L'anno scorso ne avevo ricevuto uno simile via e-mail ed era stato carino farlo e poi leggere le risposte dei miei amici, ora ci provo via blog, vediamo come va e mettiamoci al lavoro...

1 Che ora è? 8.35
2 Nome: Mikim - Michela
3 Compleanno: 24 maggio
4 Segno zodiacale: Gemelli
5 Tatuaggi: No
6 Piercing: No
7 Sei innamorato/a? Si, ma al momento non corrisposta... pazienza, passerà!!
8 Ti piaci? Si
9 Hai già amato al punto di piangere? Sempre
10 Hai già fatto un incidente in macchina? Si...
11 Hai mai avuto una frattura? Si, l'anno scorso mi sono fratturata l'alluce perché ho dato un calcio al letto, eh, eh (ma alcuni di voi questa storia la conoscono già)
12 Vino o birra? Entrambi (ma separatamente!)
13 Ti fidi dei tuoi amici? Si degli amici veri
14 Colore preferito per l'intimo: uso molto il nero, ma anche il bianco mi piace
15 Numero preferito? 3, numero perfetto (come per sergio)
16 Musica preferita? ascolto tanta musica e non saprei scegliere un genere soltanto. Adoro l' R&B, la musica brasiliana, tutta la musica che ti permette di ballare scatenatamente, ma anche quella che ti fa rilassare e riflettere...
17 Cosa ti manca? essere indipendente
18 Cosa odi? La falsità, l'ipocrisia (anche questo come sergio), la cattiveria della gente
19 Cosa pensi appena sveglio/a? A volte al fatto che ho ancora sonno, a volte a quello che mi aspetta in giornata
20 Da chi hai ricevuto questo meme? Sergio
21 Quale dei tuoi amici vive più lontano?Laura, che è sempre in giro per l'Italia... chissà dove sarà ora??
22 Cosa cambieresti della tua vita? Il lavoro. Per essere precisi ora faccio solo un tirocinio, ma una volta finito mi metto d'impegno per trovarne uno come si deve!!
23 Sei felice? A volte
24 Proverbio preferito: Rosso di sera bel tempo si spera
25 Libro preferito: Ce ne sono tanti che mi piacciono, molti significativi che hanno caratterizzato un periodo della mia vita... Oggi ne scelgo uno (in realtà è una serie) la cui storia mi mette allegria e perché a volte vorrei assomigliare alla protagonista (eccetto per la sua mania ossessiva-convulsiva per lo shopping) "I love shopping" di Sophie Kinsella
26 Di cosa hai paura? sono un po' fifona, direi che un po' paura dei rettili in generale, anche se con gli anni sto cercando di attenuare la fobia. Se parliamo di cose serie però...
27 Una sola parola per chi ha scritto questo meme: ciao!
28 Film preferito: Anche qui è valido il discorso che facevo per i libri... Oggi scelgo little miss sunshine
29 Se potessi essere qualcun altro chi saresti? Boh!?
30 Cosa c'è appeso al muro della tua camera? Posters, Foto, cartoline, una bambola con tasca segreta, delle rose... le pareti della mia camera sono un po' affollate...
31 Cosa non cambieresti? Me stessa, anche se sono piena di difetti, (qualcosina si potrebbe correggere...)
32 Un posto dove ti piacerebbe andare: Nuova Zelanda
33 Pensi che qualcuno farà questo meme? Sii!!
34 Chi sei sicuro che lo farà? Non saprei...
35 Ottimista o pessimista? in genere sono ottimista, a volte cerco di non farmi illusioni e... penso al peggio!!!
36 Profumo preferito: uso pochi profumi, mi piace molto Cinèma di YSL, ma mi piace molto anche CK
37 Sport preferito: Non ce n'è uno in particolare
38 Timido/a o estroverso/a? Entrambi...
39 Il frutto preferito: Arancia e mela
40 Mare o montagna? Tutti e due, ma il mare è di casa...
41 Hai paura della morte? Si a volte, mi fa paura quella delle persone care.
42 A che ora vai a letto di solito? 22.30-23.00
43 Cane o gatto? Gatto
44 Colore preferito: sono tanti i colori che mi piacciono, ma direi il rosa-fucsia
45 Il segno zodiacale che più ti piace: Il mio... mi piace anche il Sagittario e l'Acquario.
46 Il segno che ti piace meno: Nessuno
47 La canzone preferita: oggi scelgo The invisible man
48 Un oggetto a te caro: un pupazzetto a forma di cagnolino, lo porto sempre con me nei miei viaggi.
49 Con chi faresti un viaggio? con delle persone simpatiche, pronti a sopportarmi!!
50 Cosa vuoi dire a chi leggerà questo meme? buon divertimento!!

Anche stavolta lascio il meme a tutti quelli che avranno voglia di farlo... Ciaooo!

venerdì 9 maggio 2008

La natura... servaggia


Buongiorno blog-amici!!
Ieri è stata una giornata un po' malinconica... ho pensato ad un'amicizia che dopo diciotto anni mi ha veramente deluso, poi il pomeriggio tirocinesco è stato più noioso del solito e non avendo lavoro da sbrigare e non avendo voglia di studiare ho girovagato per internet e per i blog...
Con l'aiuto della foto qui sopra vorrei mandare un saluto ad una persona veramente speciale e bella, so che nella sua vita non c'è spazio per me e che il suo cuoricino ha bisogno di starsene un po' tranquillo... ma ugualmente vorrei dirgli che gli voglio tanto bene!

Torniamo a noi, rientrata a casa finalmente ho visto un film che da tempo desideravo "visionare": In to the wild di Sean Penn, bellissimo. La storia di un ragazzo che in mezzo alla "Natura Selvaggia" cerca la Libertà, cerca se stesso, cerca la Verità stando lontano dall'ipocrisia e dalla cattiveria della gente.
Una storia coinvolgente, paesaggi meravigliosi, la parte ancora selvaggia e incontaminata degli Stati Uniti, il protagonista è interpretato molto bene da Emile Hirsch... Ho pianto e mi sono fatta qualche domanda esistenziale... Mi sono chiesta chi sono realmente io, cosa voglio dalla vita... a 31 anni 11 mesi e 2 settimane mi sento ancora un'adolescente che non sa quale sarà la sua strada e cosa farà da grande.
Il protagonista nel film ripete: se c'è qualcosa nella vita che desideri datti da fare e prendila! E' una frase che mi piace e quindi la adotterò...
A me, a tutti voi e all'orsetto qui sopra dedico questa canzone:
Molti mari e fiumi
attraverserò,
dentro la tua terra
mi ritroverai.
Turbini e tempeste
io cavalcherò,
volerò tra i fulmini
per averti.
Meravigliosa creatura,
sei sola al mondo,
meravigliosa paura
di averti accanto,
occhi di sole
bruciano in mezzo al cuore
amo la vita meravigliosa.
Luce dei miei occhi,
brilla su di me,
voglio mille lune
per accarezzarti.
Pendo dai tuoi sogni,
veglio su di te.
Non svegliarti, non svegliarti ancora.
Meravigliosa creatura,
sei sola al mondo,
meravigliosa paura
di averti accanto.
Occhi di sole,
mi tremano le parole,
amo la vita meravigliosa.
Meravigliosa creatura,
un bacio lento,
meravigliosa paura
di averti accanto.
All’improvviso
tu scendi nel paradiso.
Voglia di amare meravigliosa
Gianna Nannini - Meravigliosa creatura - (Momo alla conquista del tempo)

lunedì 21 aprile 2008

Ritorno al romanticismo

Heilà!
Ieri ho abbandonato l'idea di andare al mare e sono rimasta a casa, con il mal di testa post-serata festaiola...
Cosa fare in questi casi? La soluzione è semplice: ne ho approfittato per guardare quei dvd messi da parte per pomeriggi di riflessione. Ho momentaneamente accantonato la terapia di indurimento, tanto mi commuovo lo stesso...
Ho scelto "Il cielo sopra Berlino", l'avevo visto per la prima volta qualche anno fa e ricordavo che l'avevo trovato un po' lungo, i dialoghi non aiutano, nonostante ciò trovo che sia veramente un bel film in quanto molto poetico e toccante, la fotografia e le immagini sono bellissime, queste sono le ragioni per cui vi consiglio la visione. In più nel dvd c'è la possibilità di vedere le scene tagliate e i commenti del regista Wim Wenders.
La mia intenzione era di vedere un secondo film dopo cena, la scelta è ricaduta su "A piedi nudi nel parco", commedia molto carina in pieno stile anni '60 con Robert Redford e Jane Fonda, che interpretano due sposini a New York... però mi sono addormentata dopo il primo quarto d'ora... Effettivamente ero un po' stanca. Visione rimandata alla prossima serata tranquilla!
Ciaooo e, come di consueto, buon inizio settimana!