Visualizzazione post con etichetta Emozioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emozioni. Mostra tutti i post

domenica 28 febbraio 2010

Sentimenti e pollici verdi :)

"L'amore è un erba spontanea,
non una pianta da giardino"
(I. Nievo)

Grande verità che arriva fino a me grazie al foglietto contenuto all'interno di un cioccolatino romanticoso di una nota marca italiana della quale sono ghiotta...

Più ci penso e più mi convinco di quanto sia reale... Questa bellissima piantina, che rende le nostre vite più belle, ricche di colori, profumi, gioia, a volte spunta nei momenti e nei luoghi più improbabili. Ci si augurerebbe di trovarla lungo una strada semplice da percorrere, magari in pianura, nel bel mezzo di una piacevole passeggiata, e invece no a volte per raggiungerla e per poterla ammirare, godere del suo profumo è necessario percorrere strade tortuose, sentieri impervi, ripide salite.

A volte questa erbetta spontanea decide di crescere proprio in cima ad una montagna elevata, in questi casi il percorso da seguire è particolarmente rischioso, potreste cadere da un momento all'altro, ci sono forti correnti che vi spingono mettendo a repentaglio il vostro equilibrio. La strada che tentate di seguire è poco percorsa, vi mancano i punti di riferimento che vi consentano di non cadere, eppure nonostante tutto voi proseguite perché la gioia che vi regala la contemplazione di questa piantina è impagabile, anche se sono brevi attimi rubati all'incertezza che vi circonda.

Questa piantina continua a vivere ben aggrappata alla roccia impervia nella quale l'avete trovata, è probabile che la stessa roccia possa crollare da un momento all'altro, voi non potete trasportarla e farla vivere nel vostro giardino perché morirebbe, né avete il coraggio di lasciarla lì sola così che continuate ad affrontare sentieri impervi e correnti ventose per poterla accudire e la sensazione è quella di restare sospesi al di là dello spazio e del tempo...

giovedì 29 ottobre 2009

La prima volta...

Ma ciaoooo blog-amiciiii!!!


sono tornata... è tornato anche il mal di schiena e per la prima volta ho fatto una lastra alla spina dorsale e... per la prima volta ho scoperto, alla mia tenera età, di avere la scoliosi... la mia spina dorsale fa una bella Esse... non me lo aspettavo proprio!!!



Poi, grazie a fra, super-amico-eroe, nonchè cavaliere del kayak e ottimo istruttore (e grande fotografo), per la prima volta ho fatto questo:

... è stato divertentissimo... emozionante e bello. Per dovere di cronaca devo aggiungere che ero nel kayak doppio e che nonostante abbia tentato di pagaiare anche io, fra ha fatto tutta la fatica... ma conto di imparare presto!!!

e per la prima volta ho fatto il bagno in mare a fine ottobre... bellissimo!!!

se vi ho fatto incuriosire qua da fra trovate un po' di informazioni...

Per ora vi lascio, ma prima vi mando un bacione :) ... anche se non è la prima volta!!!


domenica 11 ottobre 2009

Eccoci!

Ma ciaoooo!!
quaggiù tutto procede e, per usare una metafora, il "mio romanzo" sta attraversando un bel momento, sarà l'aria del T.E.d.S. che si avvicina?? -Noooooo....
Così che approfitto per fare il punto della blog-situazione:

Attraverso la blog-esperienza, tramite questo spazio speciale, ho conosciuto delle belle persone, a volte lontane fisicamente, ma che in molte circostanze ho sentito a me vicine, attraverso le parole dei loro post, con lo scambio di battute nei commenti, con l'assaggio di una parte delle loro vite dei loro pensieri delle loro esperienze... vorrei ringraziarle tutte qui, sono quelle presenti nella blog-lista e tutti quelli che ci hanno lasciato un saluto, ma un saluto affettuoso è un abbraccio vanno in particolare ad alessandra, jane cole e fed, tre ragazzone davvero preziose a cui mi sono affezionata nel corso della vita di questo blog e dalle quali, ognuna per un motivo diverso, ho sempre da imparare.

C'è un altro blogger che vorrei ringraziare, leggere il suo blog è stato assolutamente divertente, una fonte di ispirazione che mi ha spinto ad interessarmi e a cimentarmi alla bolg-scrittura. In questo momento sta affrontando una prova davvero difficile, ma il ragazzo è in gamba e combattendo con valore riuscirà a superare questo momento, poi chi lo fermerà più?!
-Caro O. non so se capiti da queste parti, ma se leggi questo messaggio sappi che faccio il tifo per te, spero che in futuro potremo essere amici, e altrimenti... va bene lo stesso!!! in ogni caso mi raccomando: RESISTI!!!-

Non so se riuscirò a scrivere presto, spero che se tarderò mi perdonerete e soprattutto spero al mio blog-ritorno di trovarvi tutti qui :) pronti per chiaccherare ancora!

Vi lascio un video di uno dei film a cui tengo di più... troverete le immagini e la musica del Favoloso mondo di Amelie, pensatemi tra le vie pittoresche di Parigi o durante il tirocinio, sommersa di scartoffie, impegnata ad elaborare buste paga sbagliate o ancora su un kayak intenta a pagaiare allegramente circondata dall'azzurro del mare, baciata dal sole e accarezzata dal vento (anche se è autunno... brrrr!)... Arrivederci ^__^


domenica 4 ottobre 2009

Dolce bambino mio



In mezzo alle gioie e ai dolori,

alla consuetudine a all'eccezionale,

ai fastidi e ai casini,

alla calma e alle tempeste che la vita ci offre,

ci sono giorni in cui sentiamo solamente

una profonda tenerezza nel cuore,

non importa se durerà un giorno o un anno

o il resto della nostra esistenza,

e la voglia di sussurrare Sweet Child of Mine!

She's got a smile that it seems to me

Reminds me of childhood memories

Where everything

Was as fresh as the bright blue sky

Now and then when I see her face

She takes me away to that special place

And if I stared too long

I'd probably break down and cry

Sweet child o' mine

Sweet love of mine

She's got eyes of the bluest skies

As if they thought of rain

I hate to look into those eyes

And see an ounce of pain

Her hair reminds me of a warm safe place

Where as a child I'd hide

And pray for the thunder

And the rain

To quietly pass me by

Sweet child o' mine

Sweet love of mine

Where do we go

Where do we go now

Where do we go

Where do we go

Oh, where do we go now

Where do we go

Oh, where do we go now

Oh, where do we go now

Oh, where do we go

Oh, where do we go now

Where do we go

Oh, where do we go now

Where do we go

Oh, where do we go now

No, no, no, no, no, no, no

Sweet child

Sweet child o' mine

( qui c'è la traduzione)

venerdì 21 agosto 2009

Travolti dal ferragosto!

Heilaà!!
un'altra settimana è volata e io, che volevo raccontarvi le vicende di ferragosto, arrivo un po' in ritardo (come mi accade spesso ultimamente)....

Come avevo preannunciato con marci e un gruppo di amici abbiamo trascorso un ferragosto sotto le stelle, la zona prescelta è stata Piscinas, bellissima località della zona centro occidentale della Sardegna, famosa per possedere un suggestivo paesaggio fatto di alte dune di sabbia chiarissima e mare cristallino.

Mi accompagnava da Cagliari un'altra amica, la dott.ssa-ty, ragazzona dolce e riflessiva che nel corso del viaggio, mentre ero alla guida ha scoperto probabilmente in me un caso clinico, tentando di analizzarmi :)
Ad Arbus abbiamo incontrato il resto del gruppo composto dalla nostra speciale organizzatrice marci, il dott.mike, angel e l'aitante ragazzone misterioso che chiamerò mister-S, oltre al lord e la lady arrostidori e il trio max e le sue girls.

Arriviamo finalmente alla spiaggia, scegliamo la nostra duna, dalla quale domina il paesaggio sottostante, adagiamo i bagagli e le cibarie e ci spostiamo verso il mare ad ammirare lo spettacolo del sole al tramonto.
Tornati al "campo base" , mentre inizia ad imbrunire, ci mettiamo addosso qualcosa di più caldo e iniziamo i preparativi col falò da accendere e la tavola da imbandire (composta da una brandina in tela e acciaio multifunzione).

Il menù: -aperitivo a base di patatine, birretta e/o cocacola e cena composta da pane e salsiccia arrosto, con l'aggiunta di bistecche e verdura grigliata... inutile dirlo tutto buonissimo!
Infine ci riuniamo tutti intorno al fuoco lo sguardo catturato dalla luce delle fiamme, oppure verso il cielo e le sue stelle luminosissime... i discorsi sono stati dei più vari anche se l'argomento ricorrente è stato il cinema... su quella stessa spiaggia hanno girato "The Black Stallion" (tra i produttori dovrebbe far parte anche F.F. Coppola) e "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" e a questo punto ci si è sbizzarriti: chi ricorda che una delle star venne ospitata a casa di un conoscente comune, chi imitando la parlata di Mariangela Melato chiama -GennaVino CaVunchio!! e chi risponde: -Bottana industriale...
C'è chi prova suo malgrado ad accennare una canzone, c'è chi pieno di passione tenta (riuscendo) un approccio amoroso... non farò nomi vi rivelerò soltanto che non ero io :) ero troppo concentrata nella chiacchiera.

Le ore passano e pian piano ci si ritira chi nelle tende (chi ne è dotato) e nei sacchi a pelo... io con marci, il dott.mike ed angel dormiamo intorno al fuoco, sotto le stelle e devo dirvi che si stava proprio bene... anche se ho dormito ben poco, complici il paesaggio suggestivo e i racconti di marci riguardo un essere mitologico chiamato "sa cadora", metà serpente metà lucertola, tenendo ben stretto il mio sacco a pelo, protetta con il cappuccio della felpa speravo proprio che non passasse dalle mie parti...
Accoccolata nel sacco a pelo, attendendo che il fuoco del falò si spegnesse, guardando il cielo ho visto ben due stelle cadenti (anche se ero senza occhiali). Mentre ammiravo il paesaggio "lunare" che mi circondava, l'atmosfera affascinante fatta di pace, il blu del cielo e la sabbia bianca che ci accoglieva mi ha ricordato il racconto del Piccolo Principe, e presa da questi pensieri ho atteso l'alba: il cielo che da blu intenso diventa sempre più chiaro, la luna che lentamente si sposta verso occidente e la luce gialla che arriva illuminando tutto... bellissimo :)

Ormai sveglia come un fringuello (eh, eh!) passeggio per i dintorni sabbiosi mentre apparentemente tutti dormono ancora. Poi piano piano anche gli altri compagni di viaggio si svegliano. Mangiamo i biscotti buonissimi offerti da marci, carichiamo bagagli e buste della spazzatura e ci spostiamo verso la spiaggia. Un bagno rinfrescante, ci asciughiamo ai raggi del sole e siamo pronte per un nuovo viaggio, questa volta verso casa.

E' stato un ferragosto davvero speciale!

giovedì 30 luglio 2009

A-ri-eccola e 3^ e ultima puntata del week end letterario

E' permesso??? Sarei mikim, la blogger che a volte è un po' assente...

con il caldo estivo sto latitando un po' ma a-ri-eccomi :)

Come state???

Qui tutto procede bene, il caldo si fa sentire, appena posso vado al mare e nonostante il solare a protezione 50 sto prendendo colore... la città d'estate offre tante iniziative interessanti ed io che durante l'inverno sono simile ad un ghiro sonnacchioso sono decisamente uscita dal letargo.

Prima di tutto è necessario mantenere fede agli impegni, ho infatti da finire un racconto rimasto in sospeso, ecco a voi l'ultima puntata del week end letterario...

ho lasciato i protagonisti mikim, veri, marci e il dott.mike sulla strada che da Gavoi porta ad Orani, in una tranquilla serata di inizio luglio, tutto sembra tranquillo quando improvvisamente avvistiamo un grosso ramo lasciato in mezzo alla strada (esattamente tra le due corsie di marcia) da qualche buontempone...

il dott.mike non si scompone e abilmente, con una manovra degna dei migliori piloti di rally, lo evita. eh, eh!

Arrivati al B&b di Orani e dopo le ultime chiacchiere notturne crolliamo sui nostri lettini...
Per essere più precisi la sottoscritta per raggiungere la cima del proprio lettino ha dovuto intraprendere una piccola scalata, poi dopo aver raggiunto la vetta ha constatato la rumorosa presenza della testiera del letto in legno massiccio che ad ogni respiro produceva simpatici rintocchi sul muro, simili a delle martellate... buona notte!!

Al mattino, freschi e pimpanti veniamo accolti dalla nostra padrona di casa con una colazione veramente super e coinvolgenti chiacchere... vi segnalo in particolare la presenza di un'ottima torta di fichi e delle marmellate fatte in casa... GNAM!

il nostro primo incontro è con il sarto Paolo Modolo, la cui sartoria è vicino al nostro B&b, qui ci accoglie lui stesso e ci mostra i laboratori e il suo studio nel quale spiccano le foto dei personaggi famosi che ha vestito.

Arrivati a Gavoi ci aggiriamo curiosi e meravigliati per le sue belle strade rischiando l'insolazione... per la pausa pranzo approfittiamo del ristoro offertoci da una piazzetta ombreggiata e qui tra un panino (ottimi anche se non leggerissimi quelli con la purpuzzia) e un gelato attendiamo il prossimo incontro letterario.

La lettura alla quale assistiamo ha per protagonista uno scrittore che ancora non conoscevo, Francesco Piccolo, dal quale abbiamo apprezzato la simpatia e il modo ironico di scrivere situazioni quotidiane e un po' matte della sua biografia.

Alla fine dell'incontro mentre organizziamo i prossimi movimenti turistici, marci (sempre lei) avvista un bel giovine... -ma quello non è FILIPPO TIMI?- noi ci giriamo e vediamo passare un ragazzo con una camicia a quadri bianchi e rossi, bermudoni marroni e con un enorme orecchino che gli dona un'aria da pirata, circondato da alcune ragazze, - si è proprio lui!! - con discrezione ci lanciamo all'inseguimento della piccola comitiva fino ad ritornare nella via principale del paese dove il bel Filippo e le amiche/ammiratrici si fermano in uno dei tavolini sulla strada.

Ci guardiamo e dico - che facciamo? non andiamo a salutarlo? -

al principio i miei compagni di viaggio si fanno un po' timidi, devo andare in avanscoperta, faccio un respiro, mi armo di coraggio e parto, mi avvicino e rivolta a quello splendido ragazzone chiedo:

-Filippo?? - lui si gira e sorridendomi (splendido sorriso) mi dice -Ciao! -
ops... quanto è bello da vicino, l'emozione inizia a farsi sentire, ma ormai ho inserito la quarta e proseguo
- tu sei uno dei motivi principali per cui siamo venuti a Gavoi, ma non possiamo rimanere anche domani (giornata in cui è previsto il suo incontro con il pubblico) - lui, carinissimo mi dice -No, dai!-
a questo punto interviene anche la prode marci dicendo: -abbiamo fatto 200km per vederti, abbiamo visto tutti i tuoi film e letto i tuoi libri (qui generosamente ha utilizzato il plurale coinvolgendomi immeritatamente)-

intervengo di nuovo io e gli chiedo se possiamo fare una foto insieme e lui gentilissimo accetta (oh, che carino!!), al dott.mike affidiamo il delicatissimo compito di scattare delle belle foto, veri rimane un po' distante godendosi la situazione un po' buffa...

sorridiamo, flash e una foto è fatta, aspettiamo ancora un po' ma la mia macchina fotografica sembra non funzionare... vabbè abbiamo comunque le foto della macchina del dott.mike, ringraziamo filippo e ci allontaniamo. Osservando la mia macchina scopro che inavvertitamente la rotellina era posizionata nella modalità filmato e rivedo le immagini di me (la coraggiosa mikim!!) marci e lo stupendo filippo in posa sorridente fino a che l'obiettivo non punta verso il basso inquadrando l'asfalto...

che ridere e che emozione ad un certo punto pensavo che le ginocchia non mi avrebbero sorretto e ricordando quegli istanti mi accorgo di non essermi neppure presentata e di non aver neppure stretto la mano a quell'essere meraviglioso... Oh noooo!

la blogger mikim al centro di una delle vie di Gavoi

Dopo esserci riprese momentaneamente dall'incontro ravvicinato, intraprendiamo un ultimo giro per le vie del centro storico, ancora un saluto e poi via di nuovo in partenza verso casa!

...Puff, pant... finalmente sono riuscita a scrivere tutto e rileggendo il post ho notato che ho esagerato un po' con gli aggettivi e i superlativi... scusate, tutta colpa dell'emozione :)

martedì 19 maggio 2009

Primavera...

Heilaaà!!!
quaggiù è una bella giornata primaverile... gli uccellini cinguettano e farfalline variopinte svolazzano qua e là...
tutto procede tranquillo, ma un pizzico di malinconia si fa sentire...
Vi lascio questa bella canzone che descrive bene questo stato d'animo... la canticchio spesso sognando di avere una voce somigliante a quella di Malika Hayane (purtroppo con pessimi risultati)...



E' piovuto il caldo
Ha squarciato il cielo
Dicono sia colpa di un'estate come non mai
Piove intanto penso
Ha quest'acqua un senso
Parla di un rumore
Prima del silenzio e poi...
E' un inverno che va via do noi
Allora come spieghi
Questa maledetta nostalgia
Di tremare come foglie e poi
Di cadere al tappeto?
D'Estate muoio un po'
Aspetto che ritorni l'illusione
Di un'estate che non so...
Quando arriva e quando parte,
Se riparte?
E' arrivato il tempo
Di lasciare spazio
A che dice che di spazio
E tempo non ne ho dato mai
Seguo il sesto senso
Della pioggia il vento
Che mi porti dritta
Dritta a te
Che freddo sentirai
E' un inverno che è già via da noi
Allora come spieghi
Questa maledetta nostalgia?
Di tremare come foglie e poi
Di cadere al tappeto?
D'estate muoio un po'
Aspetto che ritorni l'illusione
Di un'estate che non so...
Quando arriva e quando parte,
Se riparte?
E' un inverno che è già via da noi
Allora come spieghi
Questa maledetta nostalgia?
Di tremare come foglie e poi
Di cadere al tappeto
D'estate muoio un po'
Aspetto che ritorni l'illusione
Di un'estate che non so...
Quando arriva e quando parte,
Se riparte?
E' arrivato il tempo
Di lasciare spazio
A che dice che di tempo
E spazio non ne ho
Dato mai.

Come Foglie (G. Sangiorgi)

Prima di lasciarvi, saluto e ringrazio anna per lo splendido premio che ha deciso di assegnarci... lo posterò presto.... promesso :)

giovedì 14 maggio 2009

BBravo e BBello!



Heilaà!!
Mi avvalgo del bel faccione di Russel Crowe per abbellire il mio blog e per iniziare bene questo post...
quel suo viso un po' ruvido ma anche dolcissimo, quegli occhi abbaglianti, intelligenti, tremendamente espressivi... che si presenti in forma statuaria o che acquisti qualche chilo in più va sempre benissimo...

un uomo e un attore che in qualsiasi situazione fa la sua bella figura, che sia in versione super-figo nei panni del soldato romano Massimo Decimo Meridio, nel Gladiatore, che faccia l'acuto poliziotto sulle tracce di Denzel Washington in American Gangster, o il pugile di Cinderella man...
Nelle sale c'è il suo ultimo film, la sottoscritta accompagnata dall'illustrissima marci, novella doc in cdl, non poteva mancare e... anche questa volta il prode Russel non ha deluso le mie aspettative!

In State of Play il personaggio da lui interpretato è un giornalista, o più precisamente un reporter, ma non uno qualsiasi, un Giornalista bravo, dotato di intuito, professionalità e incurante della tendenza a ricercare lo scoop ad ogni costo pur di vendere qualche copia in più. Il suo scopo è di ricercare la verità scrivendo una buona storia.
Il film è fatto bene, bella la sceneggiatura, il cast è eccezionale, il livello di tensione e mantenuto sempre alto... non vi dico altro così non rovino la sorpresa... eccovi il trailer

Cambio argomento per un attimo... Ci sono persone alle quali siamo stati legati da cui per evitare di soffrire, ad un certo punto è necessario allontanarci, ma che continuiamo a voler bene e ammirare per ciò che sono. Una di queste persone (che a me ricorda molto Russel Crowe) è stata male nei giorni scorsi, io l'ho saputo per caso e questa notizia mi ha colpito molto e spaventato, ora questa persona si è ripresa e sta decisamente meglio. Ieri mi è capitato di incontrarla circondata dagli amici, il suo volto era allegro... le ho mandato un timido saluto e ho pensato: Evvivaaa!!

Per oggi è tutto... mi preparo spiritualmente per affrontare un altro pomeriggio tirocinesco con vincenzo (chissà cosa avrà escogitato oggi!?)... Bacibaci :)

martedì 12 maggio 2009

Tirocinio news!

Ma ciaoooo!
quaggiù è una bella giornata primaverile e ho pensato di aggiornarvi un po' su come procede il mio tirocinio... eh, eh!!

Tutto procede bene, le cose da fare sono tante e piano piano sto colmando la mia ignoranza.
C'è qualcosa però che potrebbe andar meglio... mi riferisco al mio difficile rapporto con uno dei dipendenti dello studio... un simpaticone, spesso da me definito il genio incompreso (quando sono arrabbiata diventa "quell'essere strano" o anche il "genio bastardo").

Diciamo che non è proprio una persona cattiva, anzi, ma ha un qualcosa di tremendamente irritante: mi infastidisce il suo mettersi in mostra davanti alla titolare mettendo in cattiva luce i colleghi e la sottoscritta, mi infastidisce il suo modo di far vedere agli altri quante cose conosce e non ammettere mai di non sapere un qualcosa, persino arrivando a negare le evidenze.

Con quell'aspetto che ricorda più un sorcetto che un uomo, quell'aria apparentemente distratta, ma che in realtà significa "conta solo il mio lavoro, chi se ne frega di quello degli altri!" avrei tanta voglia di tirargli un calcio in uno stinco...

Così proprio ieri sera rientrando a casa dall'ufficio, mi è venuta in mente una canzone che ho qui pensato di dedicargli... "facciamo finta" che il soggetto in questione si chiami Vincenzo, ecco la canzone che gli dedico con tutto il cuore...

domenica 19 aprile 2009

... intervallo musicale ...

Buona domenica blog-amici!
per questo post ho pensato di portare qui una canzone,
lasciatevi trasportare dalla sua melodia e buon ascolto!
È un macaco senza storia,
dice lei di lui,
che gli manca la memoria
infondo ai guanti bui…
ma il suo sguardo è una veranda,
tempo al tempo e lo vedrai,
che si addentra nella giungla,
no, non incontrarlo mai…
Ho guardato in fondo al gioco
tutto qui?
… ma - sai
-sono un vecchio sparring partner
e non ho visto mai
una calma più tigrata,
più segreta di così,
prendi il primo pullmann, via…
tutto il reso è già poesia…
Avrà più di quarant’anni
e certi applausi ormai
son dovuti per amore,
non incontrarlo mai…
stava lì nel suo sorriso
a guardar passare i tram,
vecchia pista da elefanti
stesa sopra al macadàm…
Sparring partner - Paolo Conte

sabato 4 aprile 2009

Nerina


ciao nerina!
grazie per la compagnia che ci hai fatto in questi anni
ti immagino in un posto bellissimo, forse si tratta di una foresta incantata nella quale ti muovi agilmente come una pantera, luogo ricco di alberi sui quali arrampicarti per poi poter osservare tutto dall'alto, senza soffrire più di vertigini, pieno di piccoli animali da rincorrere ...
ti ricorderemo sempre con affetto


giovedì 29 gennaio 2009

un giorno speciale!

Buongiornoooo!
Quaggiù dove il sole splende (era ora dopo giorni e giorni di pioggia!!) oggi è una giornata speciale...

la foto sopra dovrebbe darvi qualche indizio

Vi svelo quello che non è un segreto... oggi è il compleanno del mio littlebigbrother e questa è la prima foto che facemmo insieme esattamente 24 anni fa... come ero emozionata :) e aggiungo come ero fotogenica!!! lui intanto incurante dell'importanza dell'evento se la dormiva alla grande.

Fu il nostro secondo incontro, durante il primo, quella stessa mattina prima di andare a scuola, il pargolo stava facendo il bagnetto e non potei prenderlo in braccio, ma poi appena rientrata da scuola potei approfittare per coccolarlo un pochino e il mio papà immortalò l'evento.

Auguri fratellinooooo!!

per festeggiare adeguatamente ho scelto somebody to love dei queen,
la dedico a questa piccola peste che un bel giorno di 24 anni fa arrivò a rendere più bella e anche più movimentata la mia vita!


martedì 30 dicembre 2008

L'anno che verrà... speriamo sia davvero buono!!

L'ANNO CHE VERRA' - Lucio Dalla
Caro amico ti scrivo
così mi distraggo un po'
e siccome sei molto lontano
più forte ti scriverò.

Da quando sei partito
c'è una grossa novità
l'anno vecchio è finito ormai
ma qualcosa ancora qui non va
si esce poco la sera
compreso quando è festa
e c'è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra
e si sta senza parlare per intere settimane
e a quelli che hanno niente da fare del tempo ne rimane.

Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
porterà una trasformazione
e tutti quanti stiamo già aspettando
sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno
ogni Cristo scenderà dalla croce
anche gli uccelli faranno ritorno.
Ci sarà da mangiare e luce tutto l'anno
anche i muti potranno parlare
mentre i sordi già lo fanno
e si farà l'amore ognuno come gli va
anche i preti potranno sposarsi
ma soltanto ad una certa età
e senza grandi disturbi qualcuno sparirà
saranno forse i troppo furbi
e i cretini di ogni età.
Vedi caro amico cosa ti scrivo e ti dico
e come sono contento di essere qui in questo momento
vedi caro amico cosa si deve inventare
per poter riderci sopra
per continuare a sperare.

E se quest'anno poi passasse in un istante
vedi amico mio come diventa importante
che in quest'istante ci sia anch'io.
L'anno che sta arrivando tra un anno passerà
io mi sto preparando
è questa la novità.

la trovate qui
Questa è una delle mie canzoni preferite, mi ricorda un Natale di tanti anni fa, quando ero ancora una pargoletta canterina... sono affezionatissima al 33 giri dei miei genitori che la contiene e dal quale ho copiato il testo.
Fra meno di 30 ore inizia l'anno muovo, penso a quante soddisfazioni e delusioni, quanti momenti di ansia e arrabbiature, ma anche alle tante cose imparate, alle belle novità che mi hanno accompagnato, alle gioie molto più che ai dispiaceri del 2008.

Cosa aspettarci dal 2009 e cosa augurare a tutti voi blog-amici-affezionati e voi che passate-di-passaggio da queste parti? Ho sperato che la canzone di Lucio Dalla potesse venirmi incontro per l'ispirazione:

"Cari blog-amici vi scrivo, senza distrarmi troppo,
nell'anno che sta arrivando qualcosa di bello ci accadrà,
forse non realizzeremo tutti i nostri desideri,
ma faremo grandi passi per raggiungerli,

sapremo guardarci dai falsi amici, terremo stretti a noi quelli veri
e saremo pronti ad accoglierne di nuovi,
prepareremo il nostro cuore ad amare ancora
e a vivere in modo pieno e soprattutto a modo nostro ciò che nel 2009 accadrà"

Manca la rima baciata, l'arte poetica dell'autrice lascia un po' a desiderare, ma spero che gradirete comunque questi miei auguri per uno scintillante 2009!!



mercoledì 24 dicembre 2008

La Vigilia

Nonostante le commissioni da ultimare, i regali da incartare, gli amici da salutare e soprattutto nonostante l'umore intermittente non potevo mancare.... e quindi eccomi!!

La vigilia di Natale è il giorno che preferisco,

quest'anno mi avvio ad una riflessione degna dello zio Scrooge di Canto di Natale di Dickens (anche se ci tengo a precisare che io sono più buona!!):

penso ai natali passati ricordando (con un pizzico di nostalgia) l'attesa, la Festa, la notte magica,

spero che nei Natali Futuri non manchi mai l'affetto e la compagnia delle persone a cui voglio (o vorrò) bene,

per il Natale presente spero che chi mi sta intorno continui a sopportarmi... eh, eh!

Manca ancora l'ultima finestrina del calendario virtuale dell'avvento, eccola la n° 24:
... Et voilà!

Una notte illuminata dalle stelle, un asinello e un bue, una mamma e un papà e un bambino speciale... Buon Natale a tutti voi!!!

Quale è il modo migliore per augurare un Buon Natale ai blog-amici??

Ho deciso di provarci con l'aiuto di un classico, eccolo!





Un bacino sotto il vischio da Mikim!

mercoledì 19 novembre 2008

Lieti eventi




E' NATA!!!

EVVIVA :) ... E' NATA LA BIMBA DI NOEMI

IL SUO NOME (SE NON CAMBIANO IDEA NEL FRATTEMPO)
E' JULIE ELEONORA

E MAMMA E PUPETTA STANNO BENE!


P.S. HO UN DUBBIO: LA PUPA COME CHIAMERA'
LA MADRINA DELLA MAMMA? LA NONRINA, ZIA, O HEI TU??!

martedì 28 ottobre 2008

Dediche magiche

Heilà!!

Sarà l'atmosfera un po' magica che da un po' di tempo ricerco,
sarà che domenica ho finito di leggere il 7° libro di Harry Potter
(con un po' di commozione, Sob!),
sarà che oggi mi sento un po'così ...
ho deciso di indossare i panni della fatina madrina e di fare una nuova dedica, questa volta per la mia figlioccia noemi e per la sua pupa nel pancione.

La scelta degli ingredienti per la formula magica non è stata semplice:
una favola senza tempo,
le note musicali di Tchaicovsky,
una versione trip-hop "allegra ma non troppo".

... Allora... vediamo se mi ricordo ancora come si fa...


Bidibi bodibi bu!


(per vedere la dedica cliccare sulla formula magica)
Ancora un pizzico di polvere di fata per augurarvi una buona giornata!

martedì 14 ottobre 2008

Cosa succede...

E' da una settimana che non scrivo e allora... A-Ri-Eccomi...
Lo spunto per questo post è quello nobile dell'Amicizia, importanza centrale sia nel "mondo reale" che nel "mondo blog"...
Nel corso della nostra Strada incontriamo tante persone, alcune di queste le eleggiamo come nostra seconda famiglia, altre si limitano a passare senza lasciare segno, altre ancora passano lasciando un impronta nelle nostre vite e nei nostri cuori.
Poi ci sono quegli amici che magari non sentite spesso, ma che comunque fanno parte delle vostre vite e che vorreste avere vicino sia nei momenti belli che nei momenti brutti:
france-the-dj e guenda sono due di questi amici...
Con entrambi ho diviso gli anni dell'Università, l'ansia degli esami e il "dolce cazzeggio" dei momenti di pausa, la solidarietà tra chi condivide "il piano di studi" e il confronto delle diverse esperienza quando ci siamo separati sia per indirizzi di facoltà sia per indirizzi di vita.
Oggi vorrei ricordarli per due diversi motivi:

1° motivo. Un anno fa ricevo una telefonata da france-the-dj, (pur sentendolo a me vicino sono rari questi momenti comunicativi) mi dice:
- Devo darti una notizia, siediti! -
Mamma mia che ansia... ho pensato che dovesse dirmi che aveva trovato lavoro, o si sposava, oppure che era pronto ad emigrare in un altro Paese, invece no...
- Io e ladyMonic abbiamo avuto un bambino!!! -
(era proprio tanto che non ci vedevamo!!)
- Indovina come lo abbiamo chiamato? E' un nome che tu conosci bene... michele.... -
Evviva, che bel nome, ottima scelta, oltre a scoprire l'esistenza di un nipotino putativo scopro che è anche mio omonimo... le emozioni sono troppe e mi commuovo, finisco la telefonata piangendo, mandando abbracci sbaciucchiosi e appiccicosi a quei due neo-genitori matti.
Giovedì scorso Micheluzzo ha compiuto un anno. Sabato sera la sottoscritta e niky (splendide zie-putative-d'occasione) hanno avuto il piacere di festeggiare questa ricorrenza, oggi infine ricordo questo evento importante nel nostro piccolo spazio internettiano.
Purtroppo non sono state tante le occasioni per vederci, ma nonostante ciò in questi intervalli abbiamo constatato quanto il Pupo stia crescendo bene, è proprio un bel bambolotto e se avesse i piedi pelosi lo chiamerei Frodo Beggins...

... Buon primo compleanno Michele!!

2° motivo. Oggi è il compleanno di guenda. Noi abbiamo anticipato i festeggiamenti magiando un'ottima pizza ieri sera (Gnam!!), ma doverosamente devo ricordare questa dolcissima amica anche qui! Che aggiungere senza violare la legge sulla privacy? Vi dico solo che gli anni compiuti sono un po' di più di Michele... ma non di tanto...
...Augurissimi guenda-caaraaa!!

Ecco il mio regalo virtuale per i festeggiati:

Michele quando l'ascolta (dal cellulare del padre) si incanta e guenda apprezzerà sicuramente questo tuffo nella nostra infanzia (o almeno spero!!)
Grazie a quanti sono di passaggio da queste parti e alla prossima!!

sabato 4 ottobre 2008

L'approfondimento del W.E.

Hello everybody-blogger!

Grazie a tutti per i commenti lasciati nell'ultimo post, sono contenta che Monica Vitti susciti ancora tanto successo... Tra tutti maurizio mi ha fatto una domanda che da un po' di tempo mi chiedo anch'io:
-Che fine ha fatto Monica Vitti??


Non avendone la più pallida idea ho deciso di approfondire l'argomento e ho cercato... Innanzitutto sono andata su wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Monica_Vitti qui c'è la sua biografia e filmografia... lettura interessante...
Poi qui ho trovato un'intervista dove Monica parla delle sue emozioni, della sua vita:
http://www.undo.net/cgi-bin/openframe.pl?x=/cgi-bin/undo/magazines/magazines.pl%3Fid%3D1016628587%26riv%3Dvegetali%26home%3D
Infine qui trovate una sintesi: http://www.mymovies.it/biografia/?a=203

Attrice straordinaria, i suoi personaggi esprimono allo stesso tempo forza e debolezza, ma soprattutto, come ho scritto nel post precedente, è il lato comico che colpisce, la sua ironia profondamente intelligente...




qualche giorno fa in tv ho visto L'anatra all'arancia (1975, regia: Salce), una commedia con Monica Vitti (appunto), Ugo Tognazzi, Barbara Bouchet, dove tra sposi e amanti il carisma di Monica esce vittorioso... bellissime le scene in cui Lisa (Monica Vitti) tenta di far ingelosire il marito (Ugo Tognazzi) e disturba gli approcci tra lui e la sua segretaria Patty (Barbara Bouchet) i modi sono originali e a volte disastrosi, ma evidentemente di successo!

Torniamo alla domanda iniziale: Che fine ha fatto Monica Vitti?

-le notizie che appaiono su internet la danno malata... Invece io spero che si stia godendo serenamente questa nuova fase della sua vita e che come fece Greta Garbo abbia deciso di ritirarsi dalle scene perchè a noi rimanga di sé il ricordo di quando era al culmine della sua carriera e della sua bravura.

Vorrei avere un briciolo del suo carisma, utilizzare la sua astutissima comicità per ridere delle piccole disavventure che capitano nella vita, anzichè arrabbiarmi e a volte starci male, infine vorrei un pochino della sua bellezza... che non guasterebbe affatto!!

Piccola precisazione: l'ordine dei link ai blog è stato cambiato da modalità ordine alfabetico a quella ordine alfabetico inverso... Gli ultimi sono diventati i primi, i primi ultimi e chi stava al centro... ci è rimasto!! si tratta di un cambiamento simbolico e assolutamente non si tratta di una classifica... assolutamente no e ci mancherebbe!!!

Un bacione e buon fine settimana :)

mercoledì 1 ottobre 2008

Post n. 100 ... La svolta

Buongiorno blogger-amici!
Oggi è una giornata importante, ricca di impegni... ergo inizio presto a riempirla...

Ieri sera sono stata al cinema, con marci, very e un'amica, complici il biglietto scontato e la curiosità di vedere Sfida senza regole (da me ribattezzato SfiGa senza regole) con Al Pacino e Robert de Niro.

All'uscita dalla sala, mentre rivolta alla locandina del film chiedevo - Al, perchè?? - mi si è presentata davanti un'altra immagine, a tratti è stata la rivelazione della dura realtà da affrontare, a tratti era decisamente ironica, l'effetto suscitato è stato un'improvvisa scarica di entusiasmo e una buona dose di rabbia mista a felicità, insomma un gran casino. Che cosa ho visto?? Non ve lo dico, ma questa visione ha segnato la SVOLTA.


Vi parlerò invece di un'altro film che mi è venuto in mente ieri sera "La ragazza con la pistola", una commedia con Monica Vitti, diretto nel 1968 da Mario Monicelli.

Monica Vitti interpreta una giovane e bella fanciulla "sedotta e abbandonata" da un bel tenebroso siculo... Ci sono due modi per cancellare l'offesa, portando l'amante reticente all'altare oppure lavando il disonore nel sangue. Così la fanciulla inizia l'inseguimento del "giovine" attraverso l'Europa e arriva a Londra con valigia e pistola (appunto). Qui non si perde in chiacchere e va avanti con il suo obiettivo di ritrovare l'amante perduto. Deve affrontare una serie di insuccessi che però le permettono di guardarsi intorno e di riscoprirsi, di trasformarsi e, finalmente, di lasciar perdere quella "mezza calzetta" di amante...

Ammiro molto Monica Vitti per la sua simpatia, per l'ironia che mette nell'interpretazione di tutti i suoi personaggi, ironia che emerge molto in questo film dove da una parte sono rappresentati, con un pizzico di eccesso, gli stereotipi di una società tradizionale e dall'altro c'è l'incontro con la modernità, con l'emancipazione e la "rivoluzione sessuale" di quegli anni.

Mi piace fare un paragone inconsueto tra il personaggio della ragazza con la pistola e la Sposa di Kill bill, entrambe sono due "guerriere", è stato fatto loro un grave torto e sono pronte a combattere per porvi rimedio. Ma Monica Vitti a differenza di Uma Thurman ha un'arma in più: la sua simpatia naturale, che unita alla sua bellezza la fa vincere su tutti i fronti senza alcun spargimento di sangue (ops, forse ho rivelato più del dovuto).

Che ne pensate?? Vi lascio riflettere e vi auguro una buona, anzi ottima giornata!!
P.S. per festeggiare il centesimo post ho apportato una piccola, ma significativa, modifica nel blog: ho cambiato l'ordine dei link ai blog-amici... ci tengo a precisare però che ci sono (e ci rimarranno) tutti, senza alcuna esclusione

sabato 13 settembre 2008

Evviva i premi

Blogger-amici-del-sabato-sera ma ciaaooo!

Inizio col ringraziare la clemenza di chi ha commentato il mio ultimo post sull'esperimento del Cern che non ha messo in rilievo il mio errore di digitazione... so che si tratta di Big Bang anche se ho scritto Big Beng, vi confesso che stavo per scrivere Big Ben....

Puntuali come il rientro dalle vacanze, ma assolutamente inattesi mi sono arrivati due premi... Che bello! che bellooo!!

La prima è stata fed... questa dolce, cara e aggiungerei coraggiosissima ragazzona attualmente si trova in Irlanda per seguire i suoi sogni, è una tipa davvero tosta... e nonostante gli impegni ha assegnato questa bellissima coppa che rappresenta il premio INDISSOLUBILMENTE AMICI:

Ecco il link al post: http://fed-tobearockandnottoroll.blogspot.com/2008/09/premio.html

Ecco il regolamento:

Al ricevimento del riconoscimento, mostrare la pagina, citare il nome di chi vi ha ritenuto suo amico/a mostrando il nome del suo blog o profilo. Scegliere un minimo di 7 profili o blog che sono tuoi amici o che ritieni siano meritevoli della tua simpatica attenzione. Mostra il loro nome e avvisali che hanno ricevuto il segno della tua "amicizia"!!

questa la motivazione: per la loro incredibile capacità di starmi vicini anche se a distanza e di incoraggiarmi con le parole giuste al momento giusto. Grazie ragazzi, proprio non so come fate.

A mia volta vorrei premiare:

-j. cole e il suo Radio Cole: perchè l'ironica ragazza nel corso di questa estate è diventata un'esperta di metodi di pulizia di "premi e coppe", mi raccomando jane tienilo con cura...

-moka e il suo Life is miao: questa dolce fanciulla è proprio simpatica e la sua anima felina è contaggiosa;

-sergio e il suo pizza e cocacola: per la sua sensibilità oltre al fatto di essere il miglior blog-pizzaiolo... GNAM!

-anna e il suo il mio angolo: con gli oroscopi non sempre ci azzecca (ops, eh, eh!) ma le sue lezioni di danza del ventre e balli di gruppo sono da veri intenditori...

Il secondo premio arriva da moka, da brava INVENTRICE MULTIMEDIALE è stata proprio lei a idearlo e questo e il link da dove potete scaricare l'immagine e leggere il regolamento:

http://www.animafelina.com/2008/09/premio-blog-vitaminico-ace.html



Premio Blog Vitaminico A.C.E.

Ed ecco la motivazione: Inauguro questa targa consegnandola ai seguenti blogger e rispettivi blog dove si respira sempre un' atmosfera piacevole, divertente e ricca di Anima, Cuore ed Energia.

Mokina-cara grazie mille, la targa è bellissima e prima di darmi il tempo di commuovermi passo a premiare i miei premiati:

-a fed e il suo to be a rock and not to roll: come non premiarla... oltre alle motivazioni che ho espresso sopra aggiungo che questa ragazza è proprio in gamba!

-ad alessandra e il suo pensieri: perchè mi sto impegnando seriamente ad essere la sua rifornitrice di premi e perchè se li merita sempre;

-maurizio e il suo il volo del falco: ci conosciamo da poco, ma è sempre un piacere poter leggere i suoi commenti e passare nel suo blog;

-L e il suo in the land of the lounge lizards: perchè un premio-vitaminico può sempre essere utile per la riuscita del suo videogioco!!

Ed ora una precisazione, dedicato a tutti i blog-amici che passano da queste parti, a volte lasciando un saluto e a volte no: -Ragazzi grazie a tutti, è vostro il merito di farmi divertire e farmi compagnia in questa blog-realtà!!