Visualizzazione post con etichetta giornalismo semi-serio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giornalismo semi-serio. Mostra tutti i post
giovedì 28 maggio 2009
Due donne
Heilaaà!
oggi vorrei rendervi partecipi di una riflessione riguardo due donne accomunate dal pessimo gusto nella scelta dei loro partner:
-La prima è la protagonista del film Vincere di Bellocchio che narra la storia di Ida Dalser, amante e moglie del giovane Benito Mussolini prima della marcia su Roma, dal quale ebbe un figlio, per poi essere cancellata insieme a quest'ultimo dalla Storia.
Vicenda tragica e purtroppo vera di una donna il cui unico errore è stato amare con tanta passione chi non ha mai ricambiato il suo sentimento e vivere in un paese e in un'epoca particolarmente ipocrita.
Il film mi è piaciuto, in particolare ho apprezzato la bravura dei protagonisti: Giovanna Mezzogiorno, grandissima, e Filippo Timi (Come Dio comanda). In particolare la narrazione è intervallata dai molti riferimenti al Futurismo, dai filmati originali dell'istituto luce utili a riportare lo spettatore nella esatta collocazione storica. In particolare mi ha colpito la scelta degli autori di descrivere il Mussolini giovane totalmente privo di sentimenti o di emozioni, di tenerezza nei confronti di questa donna.
-Ma veniamo alla seconda signora in questione.... questa è una di quelle notizie che qui da noi chiamiamo krastulate, riguardanti cioè il gossip, lo spettegulezz'.
Nel sito del Corriere della sera di ieri ho visto questa notizia. Protagonista Carla Bruni (se preferite Carlà) e il fatto che alcune sue foto nude andranno nei prossimi giorni all'asta a Berlino.
Le foto in questione sono frutto di un servizio fotografico (a cura di Pamela Hanson) e devo dire che la foto pubblicata nel sito è davvero molto bella.
A questo punto mi sorge un dubbio: Dove è il problema?? Carla Bruni era una delle modelle più ricercate e più pagate al mondo, le foto in questione non sono affatto volgari, potrebbero essere tranquillamente definite delle opere d'arte e aggiungo che se l'avessi fatta io (e se avessi quel corpo) la terrei appesa in bella mostra a casa mia, anche se abitassi all'Eliseo di Parigi!!!
Madame Carla Bruni Sarkozy ha avuto un passato brillante nel mondo della moda e dello spettacolo, perché lo si vuole cancellare?
Permettetemi un paragone: avete presente la Maya desnuda di Goya? Supponiamo che per anni venga esposta unicamente questa versione del quadro, famoso e apprezzato dai più, poi improvvisamente si decida di sostituirlo con la Maya vestida fingendo che il primo quadro non esista più, senza pensare che negli occhi di chi lo osservava c'era ammirazione, meraviglia e neanche una traccia di imbarazzo o scandalo.
A cosa dobbiamo questo cambio di stile? Sarkozy ha paura di perdere voti preziosi? secondo me ne potrebbe guadagnare qualcuno in più, i suoi problemi con l'elettorato sono altri... Ma io sono una di quelle persone che crede che un politico dovrebbe essere giudicato per l'azione del suo governo, per le sue idee e non per la sua vita privata, ma questo è un discorso lungo...
Per concludere aggiungo un invito, cosciente del fatto che le quotazioni delle sue vecchie foto ora aumenteranno:
-Carla, quotati in borsa e poi mollalo!!!
oggi vorrei rendervi partecipi di una riflessione riguardo due donne accomunate dal pessimo gusto nella scelta dei loro partner:
-La prima è la protagonista del film Vincere di Bellocchio che narra la storia di Ida Dalser, amante e moglie del giovane Benito Mussolini prima della marcia su Roma, dal quale ebbe un figlio, per poi essere cancellata insieme a quest'ultimo dalla Storia.
Vicenda tragica e purtroppo vera di una donna il cui unico errore è stato amare con tanta passione chi non ha mai ricambiato il suo sentimento e vivere in un paese e in un'epoca particolarmente ipocrita.
Il film mi è piaciuto, in particolare ho apprezzato la bravura dei protagonisti: Giovanna Mezzogiorno, grandissima, e Filippo Timi (Come Dio comanda). In particolare la narrazione è intervallata dai molti riferimenti al Futurismo, dai filmati originali dell'istituto luce utili a riportare lo spettatore nella esatta collocazione storica. In particolare mi ha colpito la scelta degli autori di descrivere il Mussolini giovane totalmente privo di sentimenti o di emozioni, di tenerezza nei confronti di questa donna.
-Ma veniamo alla seconda signora in questione.... questa è una di quelle notizie che qui da noi chiamiamo krastulate, riguardanti cioè il gossip, lo spettegulezz'.
Nel sito del Corriere della sera di ieri ho visto questa notizia. Protagonista Carla Bruni (se preferite Carlà) e il fatto che alcune sue foto nude andranno nei prossimi giorni all'asta a Berlino.
Le foto in questione sono frutto di un servizio fotografico (a cura di Pamela Hanson) e devo dire che la foto pubblicata nel sito è davvero molto bella.
A questo punto mi sorge un dubbio: Dove è il problema?? Carla Bruni era una delle modelle più ricercate e più pagate al mondo, le foto in questione non sono affatto volgari, potrebbero essere tranquillamente definite delle opere d'arte e aggiungo che se l'avessi fatta io (e se avessi quel corpo) la terrei appesa in bella mostra a casa mia, anche se abitassi all'Eliseo di Parigi!!!
Madame Carla Bruni Sarkozy ha avuto un passato brillante nel mondo della moda e dello spettacolo, perché lo si vuole cancellare?
Permettetemi un paragone: avete presente la Maya desnuda di Goya? Supponiamo che per anni venga esposta unicamente questa versione del quadro, famoso e apprezzato dai più, poi improvvisamente si decida di sostituirlo con la Maya vestida fingendo che il primo quadro non esista più, senza pensare che negli occhi di chi lo osservava c'era ammirazione, meraviglia e neanche una traccia di imbarazzo o scandalo.
A cosa dobbiamo questo cambio di stile? Sarkozy ha paura di perdere voti preziosi? secondo me ne potrebbe guadagnare qualcuno in più, i suoi problemi con l'elettorato sono altri... Ma io sono una di quelle persone che crede che un politico dovrebbe essere giudicato per l'azione del suo governo, per le sue idee e non per la sua vita privata, ma questo è un discorso lungo...
Per concludere aggiungo un invito, cosciente del fatto che le quotazioni delle sue vecchie foto ora aumenteranno:
-Carla, quotati in borsa e poi mollalo!!!
venerdì 23 gennaio 2009
il ghiro predatore
Ecco che finalmente riesco a scrivere un nuovo post... era ora e, vista l'ora, che la notte mi porti consiglio.
Inizio col parlarvi dello scorso fine settimana:
con il "nobile" intento di andare a trovare la mia cara amica very nella splendida città di BO mi sono trasformata in un ghiro viaggiatore (lontano parente dello scoiattolo volante).
Tutto è iniziato un venerdì mattina con sveglia alle 5 per prendere l'aereo delle 7.10 ed è finito la domenica notte con rientro a casa alle ore 23...
Tre giorni in una bellissima città che non conoscevo ancora dove mi sono lanciata con lo shopping pazzo per mercatini, negozietti chic e "pellegrinaggio" all'IKEA (che emozione!!), il tutto allietato da pranzetti sfiziosi. Aggiungete una gita domenicale tra le colline nebbiose della capitale emiliana, dove mentre con very cantavamo allegramente "... ma come è bello andare in giro per i colli bolognesi..." ci aspettavamo di vedere apparire da un momento all'altro Cesare Cremonini col suo scooter.
La compagnia, inutile dirlo, è stata splendida, oltre alla mia cara very ho avuto il piacere di ritrovare (complice facebook) serena una mia compagna delle medie che ci ha accompagnato per le vie della città e ho conosciuto ladyileana, ragazzona simpaticissima nonché una delle nuove colleghe e vicina di casa di very.
Very-cara, se leggi, grazie ancora di tutto :)
Rientrata a casa dopo aver recuperato il sonno perduto (RONF!) e rieccomi vispa (insomma) e pimpante di nuovo tra voi...
Stamattina sulla home page di yahoo mi è capitata una notizia che mi ha fatto pensare, il titolo più o meno recitava così "In amore vince chi fugge", un gruppo di scienziati di qualche università americana ha verificato l' effettiva veridicità di questo motto.
Attraverso il "rapido allontanamento" il fuggitivo metterebbe alla prova le doti dell'aspirante partner, la sua affidabilità e la compatibilità nella futura vita di coppia...
Mi è capitato in passato di parlarvi delle mie tecniche di conquista e chi mi legge da un po' avrà capito quanto io sia una frana in materia...
Io sono come miss piggy che tenta di conquistare il povero Kermit a cui non rimane altra scelta che la fuga.
Come risolvere la situazione e conquistare "la preda"?
La risposta è semplice: mi alleno a diventare più veloce!!!

Etichette:
arrivi e partenze,
giornalismo semi-serio,
idea viaggio,
romanticismo
martedì 4 novembre 2008
... Speriamo bene...

Oggi negli USA c'è l'election day...
Colpita e aggiungerei afflitta da parecchi dubbi e reminescenze riguardo il funzionamento di questo marchingegno democratico sono andata a ripescare il libro di Scienza Politica e qualche sito chiarificatore.
Oggi i cittadini americani non eleggono il Presidente, ma i Grandi Elettori.
Chi sono costoro?
Si tratta di una sorta di collegio elettorale composto da delegati provenienti da ogni Stato dell'unione e appartenenti ad uno dei due schieramenti politici. In tutto sono 538 delegati. I grandi elettori per ciascuno stato appartengono allo schieramento che ha ricevuto la maggioranza dei voti.
In termini assoluti (tenendo conto del totale dei voti espressi dai cittadini) non è detto che il Presidente eletto sia quello che ha ricevuto il maggior numero di voti, ma quello rappresentato dalla maggior parte di Grandi Elettori, che non è esattamente la stessa cosa. Come accadde anche nel 2000 quando George W. vinse senza avere la maggior parte dei voti (in termini assoluti)...
Successivamente (intorno a dicembre) i Grandi Elettori si riuniscono per l'elezione ufficiale del presidente che a questo punto è puramente un atto formale.
Personalmente penso che dovremo partecipare anche noi a queste elezioni. Le ragioni sono legate al fatto che le conseguenze di un presidente degli Stati Uniti "Non proprio Brillante" (come negli ultimi 8 anni) le paghiamo tutti e non possiamo far molto per evitare che la storia si ripeta...
Ma adesso incrociamo le dita!!
giovedì 11 settembre 2008
Il metodo scientifico
Ma ciaoooo ci siete tutti??
Ieri mattina è iniziato il tanto atteso (ma non da me!) esperimento del Cern che mira a ricreare le condizioni del Big Beng, tra gli obiettivi c'è la ricerca della "particella di Dio" responsabile della nascita dell'universo e dell'origine della vita...
Ma?? Io, nella mia infinita IGNORANZA, mi chiedo il perché di questo esperimento, con tanti problemi che abbiamo oggi nella terra questo gruppo di esimi nonché simpatici scienziati non hanno niente di meglio su cui far ricerca??

-Questo esperimento potrà risolvere i problemi di inquinamento e farci conoscere il perché della presenza e del progressivo allargamento del buco dell'Ozono? NO...
-L'acceleratore di particelle ci aiuterà a ricercare fonti di energia alternative? NO, anzi chissà quanta energia consuma....
-L'origine della vita ci aiuterà a scoprire le cure per le malattie che ci affliggono? NO...
-Ricreerà le specie animali estinte?? Non credo proprio....
Ieri mattina è iniziato il tanto atteso (ma non da me!) esperimento del Cern che mira a ricreare le condizioni del Big Beng, tra gli obiettivi c'è la ricerca della "particella di Dio" responsabile della nascita dell'universo e dell'origine della vita...
Ma?? Io, nella mia infinita IGNORANZA, mi chiedo il perché di questo esperimento, con tanti problemi che abbiamo oggi nella terra questo gruppo di esimi nonché simpatici scienziati non hanno niente di meglio su cui far ricerca??

-Questo esperimento potrà risolvere i problemi di inquinamento e farci conoscere il perché della presenza e del progressivo allargamento del buco dell'Ozono? NO...
-L'acceleratore di particelle ci aiuterà a ricercare fonti di energia alternative? NO, anzi chissà quanta energia consuma....
-L'origine della vita ci aiuterà a scoprire le cure per le malattie che ci affliggono? NO...
-Ricreerà le specie animali estinte?? Non credo proprio....
-Aiuterà a risolvere la fame nel mondo?? No!
ritento con l'ultima: -Ci darà soluzioni per superare il Temuto Esame di Stato?? NO....
E ALLORA??
- Piero Angela aiutaci tu!!! Spiegaci il perché, dacci una ragione valida per giustificare questo esperimento, facci sperare ancora che quei cervelli non sono "braccia rubate all'agricoltura", ma possono ancora essere utili al bene comune e che l'Acceleratore di particelle migliorerà le nostre vite!!!
P.S. Quella dolcissima pazza di fed (o come la chiamo io irish-fed) nei giorni scorsi ci ha assegnato un bellissimo premio, appena posso lo posto... e intanto grazie caaraaa!!!
martedì 26 agosto 2008
Rientro
Buongiorno blogger-amiciii!!
Ho fatto qualche giorno di pausa al mare, ma sono tornata...
Le olimpiadi sono terminate... per chi ancora non lo sapesse l'Italia ha portato a casa 28 medaglie (non male!)... Sento già un po' di mancanza, negli ultimi giorni le ho seguite con più costanza e vi confesso che ho avuto la tentazione di alzarmi alle 4.00 del mattino per vedere le gare di ginnastica ritmica e artistica, ma poi ho cambiato idea!!
Prossimo appuntamento olimpico a Londra nel 2012, durante la cerimonia di chiusura i commentatori annunciavano già che il budget di spesa sarà inferiore a quello di Pechino, ma sono convinta che la "sobrietà" degli inglesi sarà un successo!
Il 6 settembre ci saranno le para olimpiadi e mi auguro che finita la manifestazione non vengano spenti i riflettori sui problemi della Cina all'interno e all'esterno dei suoi confini... vabbè!
Ieri ho finito di leggere il sesto libro di Harry Potter: "H.P. e il principe mezzosangue", veramente bello... ora faccio una pausa prima di leggere l'ultimo, la paura è di avere una crisi di astinenza quando avrò letto l'ultimo capitolo della sua storia... meglio aspettare! I libri che attendono sulla mensola di essere letti sono tanti, ho l'imbarazzo della scelta.
A chi non conoscesse le avventure del mio maghetto preferito e che quando ne sente parlare snobbi l'argomento vorrei dire la mia:
sicuramente il mio amore per il fantasy ha influito sul giudizio di questi sei libri, ma nella storia di Harry Potter si possono individuare diverse chiavi di lettura. Innanzitutto si trova l'idea di un ragazzo sottoposto ad una serie di prove che dovrà affrontare con le sue forze, ci sono i valori dell'Amicizia che ha un posto molto importante, il coraggio e poi l'argomento più generale della lotta tra il Bene e il Male.
La realtà parallela nella quale vive il mondo della magia vede da una parte la Politica (il Ministero della Magia) dove chi vi appartiene è più spesso interessato a mantenere le proprie posizioni di potere che a realizzare il bene e l'interesse dei cittadini; dall'altra parte c'è l'istruzione (la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts) che ha il compito importante di formare i giovani, di dare loro i mezzi per affrontare la vita, i ragazzi non sono messi sotto una campana di vetro, ma conoscono i problemi della vita che li circonda e li affrontano.
Poi nel corso del libro tra incantesimi e pozioni si scopre che la magia più potente di tutte è l'Amore... Niente di più vero!! Secondo me è un libro che può essere apprezzato dai dieci ai cento anni...
Chi ha letto i miei post di questa primavera (quando ho iniziato a leggere le avventure di Harry) sa che la mia intenzione era quella di trovare una formula che mi permettesse di passare il temuto Esame di Stato, ebbene... ancora niente... la formula più utile che ho trovato è questa: "Accio Prof di diritto tributario", ma nel momento in cui farebbe comparire dal nulla l'ignaro Professore, presumo che attirerei un po' l'attenzione... ;) Ma non demordo!!
I miei impegni studio-lavorativi mi richiamano all'ordine, in questi giorni devo ultimare le "Odiate Tesine", un giorno vi parlerò di loro cercando di non annoiarvi troppo (impresa difficile).
Per oggi è tutto, bacibaci!
Ho fatto qualche giorno di pausa al mare, ma sono tornata...
Le olimpiadi sono terminate... per chi ancora non lo sapesse l'Italia ha portato a casa 28 medaglie (non male!)... Sento già un po' di mancanza, negli ultimi giorni le ho seguite con più costanza e vi confesso che ho avuto la tentazione di alzarmi alle 4.00 del mattino per vedere le gare di ginnastica ritmica e artistica, ma poi ho cambiato idea!!
Prossimo appuntamento olimpico a Londra nel 2012, durante la cerimonia di chiusura i commentatori annunciavano già che il budget di spesa sarà inferiore a quello di Pechino, ma sono convinta che la "sobrietà" degli inglesi sarà un successo!
Il 6 settembre ci saranno le para olimpiadi e mi auguro che finita la manifestazione non vengano spenti i riflettori sui problemi della Cina all'interno e all'esterno dei suoi confini... vabbè!
Ieri ho finito di leggere il sesto libro di Harry Potter: "H.P. e il principe mezzosangue", veramente bello... ora faccio una pausa prima di leggere l'ultimo, la paura è di avere una crisi di astinenza quando avrò letto l'ultimo capitolo della sua storia... meglio aspettare! I libri che attendono sulla mensola di essere letti sono tanti, ho l'imbarazzo della scelta.
A chi non conoscesse le avventure del mio maghetto preferito e che quando ne sente parlare snobbi l'argomento vorrei dire la mia:
sicuramente il mio amore per il fantasy ha influito sul giudizio di questi sei libri, ma nella storia di Harry Potter si possono individuare diverse chiavi di lettura. Innanzitutto si trova l'idea di un ragazzo sottoposto ad una serie di prove che dovrà affrontare con le sue forze, ci sono i valori dell'Amicizia che ha un posto molto importante, il coraggio e poi l'argomento più generale della lotta tra il Bene e il Male.
La realtà parallela nella quale vive il mondo della magia vede da una parte la Politica (il Ministero della Magia) dove chi vi appartiene è più spesso interessato a mantenere le proprie posizioni di potere che a realizzare il bene e l'interesse dei cittadini; dall'altra parte c'è l'istruzione (la scuola di magia e stregoneria di Hogwarts) che ha il compito importante di formare i giovani, di dare loro i mezzi per affrontare la vita, i ragazzi non sono messi sotto una campana di vetro, ma conoscono i problemi della vita che li circonda e li affrontano.
Poi nel corso del libro tra incantesimi e pozioni si scopre che la magia più potente di tutte è l'Amore... Niente di più vero!! Secondo me è un libro che può essere apprezzato dai dieci ai cento anni...
Chi ha letto i miei post di questa primavera (quando ho iniziato a leggere le avventure di Harry) sa che la mia intenzione era quella di trovare una formula che mi permettesse di passare il temuto Esame di Stato, ebbene... ancora niente... la formula più utile che ho trovato è questa: "Accio Prof di diritto tributario", ma nel momento in cui farebbe comparire dal nulla l'ignaro Professore, presumo che attirerei un po' l'attenzione... ;) Ma non demordo!!
I miei impegni studio-lavorativi mi richiamano all'ordine, in questi giorni devo ultimare le "Odiate Tesine", un giorno vi parlerò di loro cercando di non annoiarvi troppo (impresa difficile).
Per oggi è tutto, bacibaci!
giovedì 31 luglio 2008
make up da pirati
Hellooo blogger-modaioli!!
quaggiù le cose migliorano lo stress si sta attenuando e ho deciso di parlarvi oggi di una meravigliosa notizia trovata nel sito del corriere della sera, sono sicura farà felici grandi e piccini. Intanto eccovi il link: http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_30/matita_occhi_uomo_2ace1eb0-5e28-11dd-9ccd-00144f02aabc.shtml
Sulla scia del fascino fascinoso di Johnny Depp alias Jack Sparrow, verranno messi presto in commercio cosmetici per uomo. Si va dalla matita al mascara per intensificare lo sguardo, il fondotinta per attenuare le borse sotto gli occhi e le piccole imperfezioni...
Precisando che io adoro il bel Johnny, con e senza trucco.... Come resistere a questo bel faccino??!

Personalmente credo che il trucco stia bene anche ad un uomo ed effettivamente ne valorizzi i dettagli senza per questo "intaccarne" la virilità. Deve essere però un trucco adatto, ben dosato in modo da non eccedere...
Aggiungo che io ho un look prevalentemente acqua e sapone (negli ultimi anni uso pochissimo anche il mascara e l'ombretto perchè la mia pelle dopo un po' non li sopporta più)...
Tenedo conto di queste considerazioni, uscire con un uomo che si trucca più di me mi sembrerebbe un po' strano, ma non lo escluderei a priori, anzi magari potrebbe darmi qualche consiglio sul make-up!
Ora la parola a voi blogger maschietti e femminuccie che passate da queste parti in una mattinata d'estate inoltrata... ditemi -Che ne pensate?
giovedì 5 giugno 2008
Angelina e le favole
Buona sera!
... la simpatica redazione del blogtg - Mikim vi parlerà ora di gossip:
Angelina Jolie accusa: "I cartoni Disney non rispettano le diversità culturali"... Ormai è noto a tutti che la politicamente corretta Angelina, è una donna attenta a rappresentare ogni etnia anche all'interno della sua famiglia, ma ogni tanto esagera ad esternare...
Angelina afferma che ogni bambina sogna di essere una principessa, ma tra le principesse di casa Disney non ve n'è nessuna africana...
La parola all'esperta (io): - Sono cresciuta con le favole Disney. Le favole tradizionali che la casa di Topolino ha portato al cinema sono prevalentemente di origine Europea come Cenerentola (anche se ho scoperto che in origine pare sia nata in Cina o in Egitto, ma la favola che conosciamo noi è quella di Perrault - Francia) ; la Bella Addormentata (Francia, sempre Perrault), Biancaneve e i sette nani (Germania - F.lli Grimm con lo zampino di Perrault), la Sirenetta (Danimarca - Andersen). Le protagoniste di queste favole hanno tratti somatici dei paesi a cui appartengono, mi sembra ovvio...
Negli ultimi anni abbiamo visto principesse appartenenti ad etnie diverse e continenti diversi: la principessa Jasmin - Aladin - (Medio Oriente) , Pocahontas (Nord America); Mulan (Cina).
Effettivamente non mi viene in mente nessuna principessa Africana. I film Disney che ambientano le loro storie su questo continente sono il Re Leone (dove non vi erano personaggi umani); e Tarzan (dove non vi sono personaggi indigeni)... Non credo però che ciò sia dovuto malafede da parte di casa D.
Ed ecco l'appello: Gentile signora Angelina Jolie - Pitt, perchè non invia lei una storia su una principessa africana, in modo che la Disney ci possa fare un film?
In più di un'occasione ha dimostrato sensibilità e interesse verso la cultura di questo splendido continente, quindi chi meglio di lei può ricercare una storia tradizionale africana e inviarla direttamente alla casella di posta di Topolino (la gradirebbe anche Minnie). Sono sicura che a lei daranno massima attenzione, attivandosi per la produzione di un nuovo film di animazione su questo tema.
Sono sicura che il folclore e le tradizioni Africane sono piene di belle storie da raccontarci.
Però ho un dubbio: la grande fantasia dei bambini non ha mai impedito loro di immedesimarsi in un topo (Topolino, ma anche Ratatouille), in un cucciolo di cervo (Bambi), o in un leone (Simba, il Re leone) e in molti altri personaggi. Mi chiedo come possono avere problemi le bambine Africane, o Afro-Americane ad immedesimarsi in Ariel, Aurora o Biancaneve solo perchè il colore della pelle è diverso dal loro? Credo che questo sia un problema più dei grandi che dei bambini.
Sono convnta che nel mondo globalizzato è molto importante che ogni gruppo etnico abbia la possibilità di far conoscere se stesso anche attraverso le proprie storie e tradizioni, ma non per questo si deve rinunciare a quelle già presenti.Il rischio è di tramandare ai bambini solo le storie che riguardano il proprio gruppo etnico e le proprie tradizioni quando si ha l'enorme opportunità di fargli conoscere le storie del resto del mondo.
Vorrei poter raccontare le favole più diverse ai miei figli e ai miei nipotini, a prescindere dai protagonisti che le animano.
E ora la parola al blog-pubblico-partecipante: che ne pensate??
Vi riporto qui il link dove vi sono le dichiarazioni di Angelina Jolie: http://it.notizie.yahoo.com/quotidi/20080605/ten-angelina-jolie-contro-i-cartoni-disn-df58a43.html
... la simpatica redazione del blogtg - Mikim vi parlerà ora di gossip:
Angelina Jolie accusa: "I cartoni Disney non rispettano le diversità culturali"... Ormai è noto a tutti che la politicamente corretta Angelina, è una donna attenta a rappresentare ogni etnia anche all'interno della sua famiglia, ma ogni tanto esagera ad esternare...
Angelina afferma che ogni bambina sogna di essere una principessa, ma tra le principesse di casa Disney non ve n'è nessuna africana...
La parola all'esperta (io): - Sono cresciuta con le favole Disney. Le favole tradizionali che la casa di Topolino ha portato al cinema sono prevalentemente di origine Europea come Cenerentola (anche se ho scoperto che in origine pare sia nata in Cina o in Egitto, ma la favola che conosciamo noi è quella di Perrault - Francia) ; la Bella Addormentata (Francia, sempre Perrault), Biancaneve e i sette nani (Germania - F.lli Grimm con lo zampino di Perrault), la Sirenetta (Danimarca - Andersen). Le protagoniste di queste favole hanno tratti somatici dei paesi a cui appartengono, mi sembra ovvio...
Negli ultimi anni abbiamo visto principesse appartenenti ad etnie diverse e continenti diversi: la principessa Jasmin - Aladin - (Medio Oriente) , Pocahontas (Nord America); Mulan (Cina).
Effettivamente non mi viene in mente nessuna principessa Africana. I film Disney che ambientano le loro storie su questo continente sono il Re Leone (dove non vi erano personaggi umani); e Tarzan (dove non vi sono personaggi indigeni)... Non credo però che ciò sia dovuto malafede da parte di casa D.
Ed ecco l'appello: Gentile signora Angelina Jolie - Pitt, perchè non invia lei una storia su una principessa africana, in modo che la Disney ci possa fare un film?
In più di un'occasione ha dimostrato sensibilità e interesse verso la cultura di questo splendido continente, quindi chi meglio di lei può ricercare una storia tradizionale africana e inviarla direttamente alla casella di posta di Topolino (la gradirebbe anche Minnie). Sono sicura che a lei daranno massima attenzione, attivandosi per la produzione di un nuovo film di animazione su questo tema.
Sono sicura che il folclore e le tradizioni Africane sono piene di belle storie da raccontarci.
Però ho un dubbio: la grande fantasia dei bambini non ha mai impedito loro di immedesimarsi in un topo (Topolino, ma anche Ratatouille), in un cucciolo di cervo (Bambi), o in un leone (Simba, il Re leone) e in molti altri personaggi. Mi chiedo come possono avere problemi le bambine Africane, o Afro-Americane ad immedesimarsi in Ariel, Aurora o Biancaneve solo perchè il colore della pelle è diverso dal loro? Credo che questo sia un problema più dei grandi che dei bambini.
Sono convnta che nel mondo globalizzato è molto importante che ogni gruppo etnico abbia la possibilità di far conoscere se stesso anche attraverso le proprie storie e tradizioni, ma non per questo si deve rinunciare a quelle già presenti.Il rischio è di tramandare ai bambini solo le storie che riguardano il proprio gruppo etnico e le proprie tradizioni quando si ha l'enorme opportunità di fargli conoscere le storie del resto del mondo.
Vorrei poter raccontare le favole più diverse ai miei figli e ai miei nipotini, a prescindere dai protagonisti che le animano.
E ora la parola al blog-pubblico-partecipante: che ne pensate??
Vi riporto qui il link dove vi sono le dichiarazioni di Angelina Jolie: http://it.notizie.yahoo.com/quotidi/20080605/ten-angelina-jolie-contro-i-cartoni-disn-df58a43.html