Visualizzazione post con etichetta soleEsale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soleEsale. Mostra tutti i post

giovedì 29 ottobre 2009

La prima volta...

Ma ciaoooo blog-amiciiii!!!


sono tornata... è tornato anche il mal di schiena e per la prima volta ho fatto una lastra alla spina dorsale e... per la prima volta ho scoperto, alla mia tenera età, di avere la scoliosi... la mia spina dorsale fa una bella Esse... non me lo aspettavo proprio!!!



Poi, grazie a fra, super-amico-eroe, nonchè cavaliere del kayak e ottimo istruttore (e grande fotografo), per la prima volta ho fatto questo:

... è stato divertentissimo... emozionante e bello. Per dovere di cronaca devo aggiungere che ero nel kayak doppio e che nonostante abbia tentato di pagaiare anche io, fra ha fatto tutta la fatica... ma conto di imparare presto!!!

e per la prima volta ho fatto il bagno in mare a fine ottobre... bellissimo!!!

se vi ho fatto incuriosire qua da fra trovate un po' di informazioni...

Per ora vi lascio, ma prima vi mando un bacione :) ... anche se non è la prima volta!!!


domenica 6 settembre 2009

Come costruire castelli di sabbia

Ma ciaooo...

sono reduce da due giorni al mare e rientrando a casa mi è venuto in mente un argomento tipicamente da spiaggia...

Secondo voi quale è la tecnica migliore per fare i castelli di sabbia??

dopo anni e anni di esperienza e dopo i primi fallimentari tentativi quando ero soltanto una bimba frignona, ho capito che la base di tutto, dalle formine semplici ai castelli con torrioni e guglie, sta nella giusta miscela di sabbia: se è troppo asciutta la forma non regge, se è troppo bagnata sarà difficile che si stacchi dal secchiello, l'ideale e mescolarla un po'...

memore di queste conoscenze stamattina ho cercato di trasmetterle alla bimba dei nostri vicini di ombrellone e potete immaginare la soddisfazione di vedere questa bambolina di due anni ripetere diligentemente i miei insegnamenti.

Le nostre opere sono state una serie di castelli mignon, bellissimi e indistruttibili fino al momento in cui un onda li ha portati via... una tartaruga marina e infine abbiamo costruito una serie di "bombe" di sabbia, o se volete potrei chiamarle "polpette".

Purtroppo devo ammettere che la mancanza di allenamento si è fatta sentire e le polpette di sabbia non erano più compatte e micidiali come quelle che facevo una volta, ma ci si può lavorare sopra... anzi vi annuncio il mio nuovo profilo: mikim - esperta in costruzioni di sabbia che non durano a lungo (altro che consulente del lavoro... eh, eh, eh!!!)

mercoledì 2 settembre 2009

Settembre, è tempo di rincominciare!



Salve a tutti blog-amiciiii!!!!

Settembre è arrivato, con questo clima si preferirebbe proseguire le vacanze, ma è tempo di riniziare con grinta...

... per facilitarvi (e facilitarmi) la ripresa ho scelto la voce del grande Mario Biondi sulla colonna sonora di "Trinity - Lo chiamavano Trinità" che aiuta a creare l'atmosfera giusta stile selvaggio West (questo video è stato caricato su youtube da marinamariluna, che non conosco, ma che ha fatto un bel lavoro).

In ogni caso buon rientro a tutti voi :)

venerdì 28 agosto 2009

Tipi da spiaggia e Tatoo

Ma ciaoooo!
come procede la vostra estate? Qui tutto ok, il caldo umido ci tormenta, ma noi resistiamo!!!

Nel post di oggi vi renderò partecipi di una riflessione nata in spiaggia riguardo le esposizioni di arte varia costituite dai ragazzi/e tatuati che al mare giustamente si notano di più.

I temi scelti sono dei più vari: dalle classiche farfalline, rose, pin-up, cuori ecc. ai tatoo tribali e infine alle scritte che la maggior parte di noi non è in grado di decifrare. A questo punto potrebbe sorgere un dubbio: -e se il simbolo che vi hanno tatuato non significasse un qualcosa di nobile come la parola che avete scelto (che ne so "amore", "libertà", "pace") e si trattasse al contrario di una parolaccia???

Vabbè, non nascondo che in linea generale il tatuaggio mi affascina, e in linea teorica li ammiro, ma ciò che non apprezzo è il fatto che negli ultimi tempi sono troppo diffusi, sono diventati una moda e quello che in origine poteva essere considerato un segno distintivo, che ci differenziasse dal resto della moltitudine di esseri umani ora potrebbe solo renderci più simili a loro...

Ipotizziamo che nonostante abbiate passato la stagione calda combattuti tra la meraviglia e il ribrezzo per i tatoo, decidiate anche voi di farvi un tatuaggio (magari a simboleggiare un evento particolare che vi è accaduto, o il passaggio tra due fasi importanti della vostra vita o per semplice piacere) come vi organizzereste?

Partiamo dalla scelta del punto del corpo in cui fare il tatoo. Guardandomi in giro ho potuto constatare che le scelte sono varie. Personalmente mi avvarrei del parere dell'esperto, nel mio caso trattasi del mio littlebigbrother, il quale già da ora quando entriamo in argomento mi dispensa consigli.
Dovendo portare questo disegno per il resto della vita, io sceglierei una parte del corpo in cui i segni del tempo si notino meno, se ricordo bene dovrebbero essere le zone in cui la pelle è più tesa intorno alle ossa e qui nascerebbe il problema, spesso queste sono anche le zone in cui la pelle è più sensibile al dolore. Aggiungendo che non vorrei portare il tatuaggio in punti molto esposti al sole (ed escludendo a priori le zone intime) dove troverei lo spazio per tatuarmi un "dragone cinese mignon"???

A questo punto sono curiosa, cari blog-lettori, e vi e mi domando avete un tatuaggio? se non lo avete, vi ha mai sfiorato l'idea di averlo? come avete orientato o orientereste le vostre scelte su soggetto e zona del corpo prescelta?

venerdì 21 agosto 2009

Travolti dal ferragosto!

Heilaà!!
un'altra settimana è volata e io, che volevo raccontarvi le vicende di ferragosto, arrivo un po' in ritardo (come mi accade spesso ultimamente)....

Come avevo preannunciato con marci e un gruppo di amici abbiamo trascorso un ferragosto sotto le stelle, la zona prescelta è stata Piscinas, bellissima località della zona centro occidentale della Sardegna, famosa per possedere un suggestivo paesaggio fatto di alte dune di sabbia chiarissima e mare cristallino.

Mi accompagnava da Cagliari un'altra amica, la dott.ssa-ty, ragazzona dolce e riflessiva che nel corso del viaggio, mentre ero alla guida ha scoperto probabilmente in me un caso clinico, tentando di analizzarmi :)
Ad Arbus abbiamo incontrato il resto del gruppo composto dalla nostra speciale organizzatrice marci, il dott.mike, angel e l'aitante ragazzone misterioso che chiamerò mister-S, oltre al lord e la lady arrostidori e il trio max e le sue girls.

Arriviamo finalmente alla spiaggia, scegliamo la nostra duna, dalla quale domina il paesaggio sottostante, adagiamo i bagagli e le cibarie e ci spostiamo verso il mare ad ammirare lo spettacolo del sole al tramonto.
Tornati al "campo base" , mentre inizia ad imbrunire, ci mettiamo addosso qualcosa di più caldo e iniziamo i preparativi col falò da accendere e la tavola da imbandire (composta da una brandina in tela e acciaio multifunzione).

Il menù: -aperitivo a base di patatine, birretta e/o cocacola e cena composta da pane e salsiccia arrosto, con l'aggiunta di bistecche e verdura grigliata... inutile dirlo tutto buonissimo!
Infine ci riuniamo tutti intorno al fuoco lo sguardo catturato dalla luce delle fiamme, oppure verso il cielo e le sue stelle luminosissime... i discorsi sono stati dei più vari anche se l'argomento ricorrente è stato il cinema... su quella stessa spiaggia hanno girato "The Black Stallion" (tra i produttori dovrebbe far parte anche F.F. Coppola) e "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" e a questo punto ci si è sbizzarriti: chi ricorda che una delle star venne ospitata a casa di un conoscente comune, chi imitando la parlata di Mariangela Melato chiama -GennaVino CaVunchio!! e chi risponde: -Bottana industriale...
C'è chi prova suo malgrado ad accennare una canzone, c'è chi pieno di passione tenta (riuscendo) un approccio amoroso... non farò nomi vi rivelerò soltanto che non ero io :) ero troppo concentrata nella chiacchiera.

Le ore passano e pian piano ci si ritira chi nelle tende (chi ne è dotato) e nei sacchi a pelo... io con marci, il dott.mike ed angel dormiamo intorno al fuoco, sotto le stelle e devo dirvi che si stava proprio bene... anche se ho dormito ben poco, complici il paesaggio suggestivo e i racconti di marci riguardo un essere mitologico chiamato "sa cadora", metà serpente metà lucertola, tenendo ben stretto il mio sacco a pelo, protetta con il cappuccio della felpa speravo proprio che non passasse dalle mie parti...
Accoccolata nel sacco a pelo, attendendo che il fuoco del falò si spegnesse, guardando il cielo ho visto ben due stelle cadenti (anche se ero senza occhiali). Mentre ammiravo il paesaggio "lunare" che mi circondava, l'atmosfera affascinante fatta di pace, il blu del cielo e la sabbia bianca che ci accoglieva mi ha ricordato il racconto del Piccolo Principe, e presa da questi pensieri ho atteso l'alba: il cielo che da blu intenso diventa sempre più chiaro, la luna che lentamente si sposta verso occidente e la luce gialla che arriva illuminando tutto... bellissimo :)

Ormai sveglia come un fringuello (eh, eh!) passeggio per i dintorni sabbiosi mentre apparentemente tutti dormono ancora. Poi piano piano anche gli altri compagni di viaggio si svegliano. Mangiamo i biscotti buonissimi offerti da marci, carichiamo bagagli e buste della spazzatura e ci spostiamo verso la spiaggia. Un bagno rinfrescante, ci asciughiamo ai raggi del sole e siamo pronte per un nuovo viaggio, questa volta verso casa.

E' stato un ferragosto davvero speciale!

giovedì 13 agosto 2009

Notizie fresche contro il caldo!

Heilà blogger-tesoriii!!!
Nonostante le apparenze questo blog NON E' CHIUSO PER FERIE...
Per essere precisi io sono già in ferie "tirocinesche" da quasi una settimana e non mi sono ancora ripresa, ma resto qui da queste parti :) gli ultimi giorni in studio sono stati frenetici, ma finalmente è andata, inoltre ho presentato nuovamente la domanda per il T.E.d.S. (il Temuto Esame di Stato) del prossimo novembre e teoricamente dovrei iniziare a studiare... vabbè....

Questo è un periodo dell'anno un po' particolare, capita di pormi delle domande alle quali cerco di rispondere... esattamente! mi chiedo come sto, se ho raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissata, se sto seguendo la strada giusta per me e allora mi faccio un po' prendere dalla malinconia... ma poi mi passa e vado avanti :)

I miei programmi per domani sera prevedono una gita nella zona di marci, un bel falò sulla spiaggia, chiaccherare con persone simpatiche, dormire sotto le stelle e fare scorta di stelle cadenti (ci sono tanti desideri da esprimere)
e allora Buon Ferragosto anche a voi blog-amiciii!

giovedì 30 luglio 2009

A-ri-eccola e 3^ e ultima puntata del week end letterario

E' permesso??? Sarei mikim, la blogger che a volte è un po' assente...

con il caldo estivo sto latitando un po' ma a-ri-eccomi :)

Come state???

Qui tutto procede bene, il caldo si fa sentire, appena posso vado al mare e nonostante il solare a protezione 50 sto prendendo colore... la città d'estate offre tante iniziative interessanti ed io che durante l'inverno sono simile ad un ghiro sonnacchioso sono decisamente uscita dal letargo.

Prima di tutto è necessario mantenere fede agli impegni, ho infatti da finire un racconto rimasto in sospeso, ecco a voi l'ultima puntata del week end letterario...

ho lasciato i protagonisti mikim, veri, marci e il dott.mike sulla strada che da Gavoi porta ad Orani, in una tranquilla serata di inizio luglio, tutto sembra tranquillo quando improvvisamente avvistiamo un grosso ramo lasciato in mezzo alla strada (esattamente tra le due corsie di marcia) da qualche buontempone...

il dott.mike non si scompone e abilmente, con una manovra degna dei migliori piloti di rally, lo evita. eh, eh!

Arrivati al B&b di Orani e dopo le ultime chiacchiere notturne crolliamo sui nostri lettini...
Per essere più precisi la sottoscritta per raggiungere la cima del proprio lettino ha dovuto intraprendere una piccola scalata, poi dopo aver raggiunto la vetta ha constatato la rumorosa presenza della testiera del letto in legno massiccio che ad ogni respiro produceva simpatici rintocchi sul muro, simili a delle martellate... buona notte!!

Al mattino, freschi e pimpanti veniamo accolti dalla nostra padrona di casa con una colazione veramente super e coinvolgenti chiacchere... vi segnalo in particolare la presenza di un'ottima torta di fichi e delle marmellate fatte in casa... GNAM!

il nostro primo incontro è con il sarto Paolo Modolo, la cui sartoria è vicino al nostro B&b, qui ci accoglie lui stesso e ci mostra i laboratori e il suo studio nel quale spiccano le foto dei personaggi famosi che ha vestito.

Arrivati a Gavoi ci aggiriamo curiosi e meravigliati per le sue belle strade rischiando l'insolazione... per la pausa pranzo approfittiamo del ristoro offertoci da una piazzetta ombreggiata e qui tra un panino (ottimi anche se non leggerissimi quelli con la purpuzzia) e un gelato attendiamo il prossimo incontro letterario.

La lettura alla quale assistiamo ha per protagonista uno scrittore che ancora non conoscevo, Francesco Piccolo, dal quale abbiamo apprezzato la simpatia e il modo ironico di scrivere situazioni quotidiane e un po' matte della sua biografia.

Alla fine dell'incontro mentre organizziamo i prossimi movimenti turistici, marci (sempre lei) avvista un bel giovine... -ma quello non è FILIPPO TIMI?- noi ci giriamo e vediamo passare un ragazzo con una camicia a quadri bianchi e rossi, bermudoni marroni e con un enorme orecchino che gli dona un'aria da pirata, circondato da alcune ragazze, - si è proprio lui!! - con discrezione ci lanciamo all'inseguimento della piccola comitiva fino ad ritornare nella via principale del paese dove il bel Filippo e le amiche/ammiratrici si fermano in uno dei tavolini sulla strada.

Ci guardiamo e dico - che facciamo? non andiamo a salutarlo? -

al principio i miei compagni di viaggio si fanno un po' timidi, devo andare in avanscoperta, faccio un respiro, mi armo di coraggio e parto, mi avvicino e rivolta a quello splendido ragazzone chiedo:

-Filippo?? - lui si gira e sorridendomi (splendido sorriso) mi dice -Ciao! -
ops... quanto è bello da vicino, l'emozione inizia a farsi sentire, ma ormai ho inserito la quarta e proseguo
- tu sei uno dei motivi principali per cui siamo venuti a Gavoi, ma non possiamo rimanere anche domani (giornata in cui è previsto il suo incontro con il pubblico) - lui, carinissimo mi dice -No, dai!-
a questo punto interviene anche la prode marci dicendo: -abbiamo fatto 200km per vederti, abbiamo visto tutti i tuoi film e letto i tuoi libri (qui generosamente ha utilizzato il plurale coinvolgendomi immeritatamente)-

intervengo di nuovo io e gli chiedo se possiamo fare una foto insieme e lui gentilissimo accetta (oh, che carino!!), al dott.mike affidiamo il delicatissimo compito di scattare delle belle foto, veri rimane un po' distante godendosi la situazione un po' buffa...

sorridiamo, flash e una foto è fatta, aspettiamo ancora un po' ma la mia macchina fotografica sembra non funzionare... vabbè abbiamo comunque le foto della macchina del dott.mike, ringraziamo filippo e ci allontaniamo. Osservando la mia macchina scopro che inavvertitamente la rotellina era posizionata nella modalità filmato e rivedo le immagini di me (la coraggiosa mikim!!) marci e lo stupendo filippo in posa sorridente fino a che l'obiettivo non punta verso il basso inquadrando l'asfalto...

che ridere e che emozione ad un certo punto pensavo che le ginocchia non mi avrebbero sorretto e ricordando quegli istanti mi accorgo di non essermi neppure presentata e di non aver neppure stretto la mano a quell'essere meraviglioso... Oh noooo!

la blogger mikim al centro di una delle vie di Gavoi

Dopo esserci riprese momentaneamente dall'incontro ravvicinato, intraprendiamo un ultimo giro per le vie del centro storico, ancora un saluto e poi via di nuovo in partenza verso casa!

...Puff, pant... finalmente sono riuscita a scrivere tutto e rileggendo il post ho notato che ho esagerato un po' con gli aggettivi e i superlativi... scusate, tutta colpa dell'emozione :)

mercoledì 15 luglio 2009

Ricorrenze e 2^puntata del week end letterario

Hellooooo....

Ieri era il compleanno della cara niky, amicissima della sottoscritta, sorellina putativa, nonchè blog-socia e fondatrice di questo spazio (dovete infatti sapere che è sua la scelta dei colori del template e la frase di apertura del blog) e allora 1, 2, 3... AUGURIIIII!!!!

la blog-dedica musicale non puo mancare, eccola qui - Michael Buble "Home"... niky-cara se fai attenzione trovi scritti in sovra impressione (eh??) gli auguri con la dedica (sono in cinese o giapponese, ma sono chiarissimi vero??).

Da ieri il nostro blog ospita una nuova blog-collaboratrice, si tratta di marci e spero che posterà presto un graditissimo post :)


Torniamo a noi e alla blog-cronaca del week-end letterario. Per tutti quelli che si sono persi la prima puntata la trovate più sotto oppure qui.


L'allegra comitiva composta dalla sottoscritta (mikim), veri, marci e dal dott.mike arriva a Gavoi intorno alle ore 20 del venerdì 3 luglio, riuscendo a trovare facilmente parcheggio (sarà merito dell'abilità di pilota del dott.mike?).

Ci avviamo nella zona pedonale riservata al festival muniti di cartina e del programma della rassegna e Gavoi ci accoglie nella centrale via Roma dove si respira già aria di festa, anzi di festival...

Ci addentriamo verso il centro storico e veniamo conquistati dal fascino delle viuzze strette e in salita, delle case in pietra con i balconi ben curati e ricchi di fiori, dell'effetto particolare dei colori del paesaggio con la luce del tramonto, dei poster degli ospiti che hanno partecipato alla manifestazione negli scorsi anni, appese qua e la e accompagnate da brani estratti dai libri degli autori stessi o di altri scrittori...

Tra sali e scendi per il paese ad un certo punto iniziamo ad avvertire "un certo languorino" e andiamo a cercare un posticino per mangiare, tornando nella via principale. Ci "accontentiamo" di una pizzetta, patatine e una birretta dissetante.

Alle 22 abbiamo il nostro primo incontro letterario, nel piazzale di Sant'Antiocru ci aspetta l'intervista con annessa lettura di alcuni brani dell'autore Ingo Schulze, scrittore tedesco ex DDR e aggiungerei anche un po' nostalgico...
Mi dispiace per il sig Schulze, ma non sono riuscita a rimanere molto attenta durante la sua presentazione e francamente credo che non leggerò i suoi libri, cmq evviva lo stesso!!

Finita la presentazione continuiamo il nostro giro perlustrativo, l'ambiente che ci circonda è allo stesso tempo allegro e tranquillo, ci avviciniamo al bar vicino al piazzale della casa parrocchiale e marci avvista Piero Dorfles seduto al tavolino all'aperto con accanto la sua signora. Io, che sono una affezionata spettatrice di "Per un pugno di libri", adoro quando quel simpatico signore parla del libro protagonista della puntata analizzandolo sinteticamente e porgendo nuovi spunti di riflessione, quindi speravo proprio di poterlo vedere... osservo i miei compagni di viaggio e chiedo loro: -Che dite, andiamo a salutarlo? - loro con gentilezza declinano il mio invito, "abbandonandomi al mio destino", io mi faccio coraggio e mi avvicino...

Esordisco così: - mi scusi, il signor Piero Dorfles? Sa sono una sua ammiratrice, complimenti per la trasmissione -
non ditemelo, so di essere stata particolarmente originale... :)

Lui come un gentiluomo d'altri tempi si alza in piedi, mi stringe la mano ringraziandomi e io tutta contenta torno trionfante dal mio gruppo di amici... eh, eh!

Sosta rinfrescante al bar e nuova passeggiata verso la macchina per fare ritorno ad Orani.

Riusciranno i nostri eroi (vabbè) a trovare la strada del ritorno?? (è solo una non è che ci vuole molto!!)
Rientreranno sani e salvi al B&b di Orani?
Tutto questo e molto di più vi verrà raccontato nel prossimo post.... a presto!!

domenica 12 luglio 2009

il week end letterario - 1^ puntata

Eccomi qua!!

come vi ho preannunciato nello scorso post ho tante cose da raccontarvi... si parte dal racconto del week end letterario che insieme a marci, veri e al dott.mike abbiamo trascorso tra Gavoi e Orani, splendidi paesi situati nella regione della Sardegna chiamata Barbagia, in occasione del Festival letterario che ospita scrittori da tutta Italia e anche oltre :)

Partenza da Cagliari, venerdì 3 luglio ore 13.45... non c'è caldo.... c'è caldissimo!!!
la sottoscritta, veri e marci sono tre intrepide ragazze che non si fanno abbattere e nonostante il climatizzatore dell'auto Violetta faccia un po' i capricci lasciano alle loro spalle l'aria di casa verso l'avventura...


La lista musicale comprende Sia, i Franz Ferdinand e gli immancabili Jethro Tull, le girls hanno apprezzato :)
le nostre armi segrete sono state i mitici panini sapientemente creati del mio papà (mikim's dad) e il navigatore satellitare della navigatrice veri.
controindicazioni: i panini contenevano formaggio, essendo marci intollerante a questo alimento mi sono dovuta sacrificare io mangiandoli quasi tutti; il navigatore, o meglio la signorina navigatore era sicuramente molto preparata, ma l'autista mikim non era preparata ad interpretare le sue indicazioni, urge corso accelerato dal titolo "come comprendere le indicazioni del navigatore".

Tra chiacchiere, risate (fino alle lacrime), conversazioni con la signorina del navigatore che tendeva a sfarfallare, soste per gelato e ottima musica (me lo dico da sola, vabbè), intorno alle ore 16 siamo arrivate ad Orani, ridente località che ha dato i natali tra gli altri allo scrittore Salvatore Niffoi, allo scultore Costantino Nivola e allo stilista, o meglio il mastru'e pannos Paolo Modolo.


Orani - Chiesa di Sa Itria


Qui l'intrepida organizzatrice marci ha prenotato il B&b nel centro del paese e dopo un breve giro panoramico, i tentativi di boicottaggio da parte della signorina del navigatore, la richiesta di indicazioni a i malcapitati passanti, riusciamo a raggiungere il dott.mike e la nostra meta...

La nostra padrona di casa è una simpatica signora, che e dopo le presentazioni e una chiaccherata ci mostra le nostre stanze. Una volta sistemati ci sembra di fare un salto nel passato: l'arredamento è essenziale i mobili sono come quelli tradizionali, presenti nelle case dei nostri nonni, l'atmosfera e tranquilla e allo stesso tempo invita alla riflessione su quello che era lo stile di vita contadina fatta di sacrifici e semplicità.

Riflessione semiseria: è altamente probabile che le precedenti generazioni, contrariamente a quanto si pensa, avessero una statura importante, visto l'altezza dei gradini all'interno della casa che ci ospita e l'altezza del letto della nostra camera... per salirci, "DALL'ALTO" del mio m 1,60 dovevo lanciarmi in un salto carpiato...


Ci rilassiamo un po', ci rinfreschiamo e siamo pronti per andare a Gavoi. Questa volta è il dott.mike a fare da pilota e io apprezzo particolarmente il suo stile di guida tranquillo, così che mi godo il panorama di montagna che ci circonda...

Cosa accadrà a Gavoi? lo scoprirete nel prossimo post... ciaociao :)


lunedì 29 giugno 2009

cronaca di un pomeriggio al mare

Buongiorno e buon inizio settimana blog-amiciii!!
oggi vi parlerò di un incontro "spiaggesco" in un caldo pomeriggio di inizio estate. Prima di tutto ci vuole un po' di atmosfera... -vai Mario!



mario biondi "Slow Hot Wind"

Qualche giorno fa approfittando del pomeriggio libero, decido di andare al mare e prendere un po' di colore.... sono solo io e qualche migliaio di miei concittadini di ogni età e sesso...
il tempo è bello, l'acqua è piacevolmente rinfrescante e dopo aver fatto un tuffo mi asciugo ai raggi tiepidi del sole, dal mare arriva una piacevole brezza... So che è crudele da parte mia rievocare queste visioni il lunedì mattina, ma devo esser sincera: -come si stava bene!
ho portato da leggere un po' di materiale per il tirocinio, tanto per colmare un po' della mia ignoranza e intervallo la lettura per dare un'occhiata ai miei vicini di asciugamano...

improvvisamente vedo Lui: fisico da surfista, pelle abbronzata, capelli castano chiaro un po' lunghi, disteso a 3/4 sull'asciugamano (posizione in cui il peso della schiena leggermente sollevata poggia su un avambraccio) osserva sognante e pensieroso l'orizzonte proponendomi il suo profilo, come è romantica questa contemplazione!

...poi, incuriosita, guardando nella direzione in cui guarda lui scopro che lì vicino per "pura coincidenza" prende il sole una simpatica signorina in topless... vabbè...

lui continua a restare li nella medesima posizione fino a che la signorina non va via, ora finalmente mi aspetto che si alzi per fare il bagno, (nel qual caso dovrebbe passare proprio davanti a me che sono più vicina all'acqua), o attendo che si giri verso di me e in quel caso potrei sorridergli, con l'intento che a quel punto anche lui mi sorrida e, da cosa nasce cosa, andare poi al bar a prendere un gelato insieme...

invece no! sempre nella stessa posizione in cui stava prima prende il cellulare e inizia a mandare sms, per tutto il tempo... -si vede che ha attivato l'opzione infinity?!
...mestamente torno a leggere gli Assegni per il Nucleo Familiare... -que tristesse!

domenica 28 settembre 2008

Qualche news

Ma ciao blogger-amici-di una domenica pomeriggio!

Qui tutto procede tranquillo, scusate la latitanza, ma in questi giorni mi è mancata la "vena poetica" per scrivere un post...

Ecco le ultime news: la settimana è trascorsa in fretta, con marci continua la preparazione per il Temuto Esame di Stato... gli argomenti sono tanti il tempo è limitato...
A poco più di un mese di distanza dal giorno X se non so le risposte le alternative sono due:

-inventerò qualche legge nuova, da cui, chissà, il Governo potrebbe prendere spunto per la Finanziaria 2009 e nominarmi Ministro ad onorem;

-oppure, come più volte ripetuto farò qualche incantesimo... non per niente mi sono letta i libri del Maghetto H.P. ...

Il fine settimana trascorre tranquillo, i miei genitori con il little-big brother sono fuori e io sono restata a casa in relax e a fare la baby-sitter a cane e gattine, poi ho anche studiato un po'... Che brava!!
Oggi dato che il tempo meritava, mi sono concessa una bella passeggiata al mare, anche se a dire la verità non ho camminato tanto, ne ho approfittato per prendere un po' di sole e leggere. Inoltre ho fatto amicizia con Sofia, vicina di tavolino in un chioschetto, una simpatica bambina-adulta di 5 anni che in quanto a carattere e idee chiare sembra molto più grande di me.

Per oggi è tutto, vi mando un bacione e vi auguro un ottimo inizio di settimana!


P.S. -a titolo di cronaca- l'immagine di qui sopra rappresenta il mare di S. Margherita di Pula, scattata dalla sottoscritta un mese e mezzo fa...

P.P.S. ringrazio barby per il bellissimo premio assegnato-mi-ci, graziee caraa, appena posso lo posto!

mercoledì 3 settembre 2008

Le tesine con il panda

Hellooo!

oggi ho deciso di raccontarvi una "triste storia"... vi parlerò delle "Odiate Tesine"....

A luglio ho terminato un praticantato di due anni per consulente del lavoro, alla fine di ogni anno di praticantato è prevista la preparazione di 3 tesine teorico-pratiche sulle tre materie principali oggetto del tirocinio: diritto del lavoro, legislazione sociale e diritto tributario.
Questa blogger un po' matta ha ben pensato di lasciarsi il mese di agosto per scrivere le tesine... eh, eh, oh!

Normalmente uno devrebbe scegliere i temi che ha affrontato durante il tirocinio, in modo da approfondire la parte normativa e parlare anche degli aspetti pratici visti insieme al professionista, ma per quanto riguarda la mia personale esperienza ho visto ben poco (e purtroppo ritengo sia un uso diffuso non solo tra i consulenti del lavoro) quindi le mie tesine possono definirsi teorico-TEORICHE...

Gli argomenti scelti non sono male, i miei dubbi sono sui contenuti. La professionista che mi ha tenuto per questi due anni vuole leggerle prima che le consegni all'Ordine insieme alle altre cianfrusaglie burocratiche.
L'anno scorso mi disse che voleva leggerle prima in modo da correggere eventuali errori, così che poi chi le avesse lette dopo non potesse pensare che chi le scrivesse fosse una CAPRA... (più o meno il senso era questo).... devo dire che la mia autostima è migliorata moltissimo....

Vabbè, oggi spero di consegnargliele, che mi metta queste tre firme, così poi non ci penso più!




Ma veniamo a cose decisamente più interessanti... ieri sera sono andata a vedere Kung Fu Panda... Bellissimo! Volevo risollevare il mio morale e Po (il panda) è riuscito nell'impresa.

Eccovi il trailer con la colonna sonora kung fu fighting dei Village People... MERAVIGLIOSO:

http://it.youtube.com/watch?v=4wKo_YF6GN4&feature=related


Che dite mi potrebbero servire una o due mosse di kung fu per passare il temuto Esame di Stato??

venerdì 29 agosto 2008

Tic-Tac (non le caramelle)

Ma-heilaaà!!

Qui tutto ok, le Odiate Tesine volgono al termine (era ora!!) e per augurarvi un ottimo week-end prendo spunto da un personaggio che mi piace molto, e, per ricollegarmi al mio post precedente, mi chiedo: - che non sia anche lui un Maghetto?? - non saprei, ma la sua musica mi piace tanto...


Ecco a voi Giovanni Allevi con L'orologio degli Dei e aggiungo la frase che dice lui presentando l'esecuzione, spiegando da cosa è nata l'ispirazione:
"Il passaggio dall'eternità all'esistenza
è sancito dall'irrompere del primo battito cardiaco,
sia esso di natura umana o animale,
ha per me origini divine
e l'ho chiamato l'orologio degli dei."

Un saluto a marci e al dott. mike che mi hanno accompagnato mercoledì sera ad ascoltare il suo concerto (da fuori) all'Anfiteatro di Cagliari e a marci-piccola, anche lei fuori, ma che ha aspettato Giovanni ed ha ottenuto una foto con lui (la volevo anch'io!!!).

mercoledì 20 agosto 2008

Gita di Ferragosto

Buongiorno cari-blogger-post-ferragostani!

Approfitterò di questo post per mostrarvi alcune immagini di una bella gita di ferragosto...

Intanto la tenuta da minatrice che la sottoscritta porta nella foto qui accanto dovrebbe darvi qualche indizio sulla meta della nostra gita...

Ecco la consueta post-cronaca:
Il 15 agosto per fuggire al deserto cittadino e alla ressa nelle spiaggie vicine, la vostra mikim si è aggregata a niky e un piccolo gruppo di amici per visitare la miniera di Monteponi ad Iglesias (Sardegna sud-occidentale).

In Sardegna sono numerosi i siti minerari che dopo la chiusura delle attività sono stati riconvertiti in modo da poter essere visitati dai turisti. E' interessante poter conoscere la storia di questi luoghi oltre a poterne ammirare la bellezza.

Noi, in particolare, abbiamo visitato la Galleria di Villamarina, ma in questa zona sono presenti diversi siti, e per maggiori dettagli vi lascio il sito internet: http://www.igeaminiere.it/ dove potrete avere più informazioni.

Uno scorcio della galleria


un tratto della costa con in lontananza il Pan di Zucchero


La differenza di temperatura tra l'esterno (c'erano tra i 35 e i 40 gradi) e l'interno della miniera era di almeno 20°, quindi se vi dovesse capitare di visitarle in estate portatevi dietro una felpa e scarpe chiuse.

Prima dell'ingresso in miniera, ad ogni visitatore viene dato un elmetto (come quello indossato da me con nonchalance), ad ogni gruppo viene assegnata una torcia, la galleria è illuminata, ma con la torcia è possibile vedere meglio i dettagli... Ci ha fatto da guida un ex minatore, preparatissimo catturatore della nostra attenzione.

Finita la gita era nostra intenzione stare un po' al mare, le spiagge della zona sono bellissime, peccato però che dopo poco siano arrivati dei nuvoloni neri, e siamo scappati. Prima però siamo stati ad ammirare i faraglioni e il Pan di Zucchero, che potete vedere nell'immagine in alto e che personalmente ho ribattezzato il Panda Zucchero.


P.S. Soluzioni dell'Intervallo Enigmistico: la foto rappresenta Tom il nostro "cucciolo" di pointer (anche se ha 4 anni), è un cane, ma a volte è convinto di essere un canguro... Complimenti a tutti i partecipanti!



domenica 17 agosto 2008

Intervallo enigmistico

Osservate con attenzione la foto e rispondete al test:

Che "creatura" rappresenta?

a) un feroce cane da guardia;

b) un cucciolone fuori di sè dalla felicità;

c) l'alieno Tyx "Il cane venuto dallo spazio".

Mi raccomando rispondete numerosi!!! E... buon proseguimento di vacanze :D

giovedì 14 agosto 2008

News di mezza estate!

Buongiorno blogger-amici-di-mezza-estate!!

Inizio questo post mandando un abbraccio forte-forte alla mia amica sassa... come promesso ha lasciato le terre del nord per passare qualche giorno di vacanza qui nella sua terra natale, ma le vacanze sono volate ed è già rientrata a casa... Torna presto!!!

Insieme a sassa siamo state ad una bella serata latino-americana, in uno dei chioschetti sul mare di Cagliari, ci siamo divertite molto, così che ho ripassato i passi base di merengue e bachata (lezione n.3 http://niky-dituttounpo.blogspot.com/2008/06/heil-blogger-del-fine-settimana.html e lezione n. 4 http://niky-dituttounpo.blogspot.com/2008/07/lezione-di-ballo-n-4-la-bachata.html) e ho visto come si balla la salsa, bellissima... Inoltre ho avuto il "piacere" di ballare niente meno che col "ballerino folle"... Vi descrivo la situazione: sassa mi spiegava il passo base della salsa quando due ragazzi si avvicinano per invitarci a ballare, accettiamo volentieri, ma spiego al mio cavaliere che della salsa conosco solo il passo base... è stato inutile, è altamente probabile che non capisse l'italiano, così che il ballerino folle ha iniziato a farmi fare un sacco di giri, (ho rischiato di lussarmi una spalla) ho provato a stargli appresso, ma è stata un'impresa... e vabbè!

Ieri sera col prode cugino gius siamo stati a vedere "The love guru" con Mike Myers.
Che dirvi? il film è abbastanza assurdo, altissimamente demenziale, ma (forse proprio per questo) ho riso di cuore.
Vi segnalo il saluto tra il guru e i suoi adepti "Mariskamarrapa" e le immagini dell'infanzia del protagonista, il corpo di un bambino e la testa di Mike Myers (truccato da bambino)... Paura... Ho constatato inoltre che Mike assomiglia sempre più a Shrek...

E ora ne approfitto per augurarvi un Buon ferragosto a prestoooo!


http://www.flickr.com/photos/claudiocigna/875484275/

sabato 9 agosto 2008

Ideali e desideri!

Helloooo!!

Ieri c'è stata l'inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino 2008.

E' da un po' di tempo che ne discuto, leggendo nei post dei blogger-amici e non solo in molti proponevano un boicottaggio da parte degli spettatori in modo da protestare in nome dei dei diritti umani in Cina e a favore della libertà del Tibet. Io pur rispettando le motivazioni validissime dei "boicottatori" ho voluto esser fedele innanzitutto allo spirito olimpico, all'idea che le olimpiadi siano un'occasione di incontro tra (quasi) tutti i paesi del mondo, un'occasione di fratellanza tra i popoli, forse sarò ingenua, ma la penso così... Sono convinta che se anche rimanesse un solo atleta pulito, meriterebbe comunque il nostro tifo e il nostro appoggio...

Torniamo a noi, la cerimonia di apertura iniziava ieri alle ore 14 ora italiana, è durata oltre quattro ore, regista dell'occasione il grande Zhang Yimou, e sottolineo quella che dovrebbe essere la pronuncia corretta che puntualmente il commentatore ha sbagliato [zang gimù], come di consueto la prima parte era dedicata alla presentazione del paese che ospita i giochi, musica effetti con le luci ne hanno presentato la storia e poi per ricordare l'importanza dell'arte della scrittura cinese è stato dipinto un pannello che ha preso forma man mano che la cerimonia è andata avanti, e che per finire è stato colorato dalle impronte degli atleti che mano a mano ci passavano sopra (presumo che sotto il pannello bianco ci fossero i colori e che poi con la pressione dei piedi si siano impressi nel pannello).

Poi è iniziata la sfilata delle diverse Squadre nazionali, anche è stato bello vedere come questi ragazzi non siano poi tanto diversi tra loro ed è bello che per un attimo ci si possa incontrare tutti insieme in nome dell'amore per lo sport.

La squadra Italiana ha avuto come porta bandiera il bell' Antonio Rossi, campione di canoa che personalmente adoro. Sorriso smagliante e occhioni "illuminanti" per non parlare poi del fisico, che sta molto bene con tutto! la divisa scelta era pantalone bianco, camicia bianca e giacca grigia, sempre molto eleganti.

In bocca al lupo ragazzi portateci tante medaglie!!!

Ieri sera col prode cugino Gius siamo stati a vedere Mario Biondi e la Duke Orchestra... che dire? Voce da paura, ritmo coinvolgente e aggiungo anche che è molto simpatico. Potevo non lasciarvi una sua canzone??? Eh noooo! La dedico soprattutto a tutte quelle amiche che mi hanno detto di non conoscerlo... Ragazze, vi presento Mario Biondi con This is what you are http://it.youtube.com/watch?v=5IzccDy94Zg&feature=related

Questo pomeriggio vado per qualche giorno al mare dai miei.... Oltre ad approfittarne per rilassarmi un po', utilizzerò queste sere d'Estate per andare a caccia di stelle cadenti...
... dunque tra i desideri che potrei esprimere c'è un corso (privato) di canoa con Antonio Rossi!!
... Poi potrei chiedere una serenata da Mario Biondi...
... Che ne dite? Secondo voi sono realizzabili??
Vedremo... Intanto un abbraccio fortissimo e Buon Fine settimana blog-amici!!!

venerdì 25 luglio 2008

Mare & Relax

Buon fine settimana amici-blogger-estivi!!
Stasera ne approfitto per raggiungere i miei al mare e godermi un po' di riposo...
Vi mando un bacione e ci ri-leggiamo lunedì :-)

http://www.flickr.com/photos/giupil/951801616/

lunedì 14 luglio 2008

1, 2, 3...

.... Sorpresaaa!

Oggi è il compleanno di Niky, la mia cara amica-collega-sorellina putativa, nonché socia di blog...

La bimba oggi compie ben 30 anni e le faccio i miei più affettuosi blog-auguri!!!!

Inoltre mi aspetto in cambio un suo post sul suo romantico week-end appena passato... sono curiosa e le farò pressioni perché scriva!

Ora le dedico una canzoncina che spero sia di gradimento anche per i blog-invitati... Celebration dei Kool & The Gang: http://it.youtube.com/watch?v=YwEMxYggoKQ

E ora vi aggiorno sull'ultimo week end: Nella spiaggia del Poetto, nella mia ridente città, questo fine settimana hanno organizzato una serie di concerti gratuiti (in occasione dell'evento "mondo ichnusa")...

Il parterre era costituito da tanta gente con birrozza in mano (dato lo sponsor, ma pagata a prezzo pieno) che si aggirava per la spiaggia con aria un po' spaesata. Durante il giorno c'erano tornei di beach volley, beach soccer e uno strano sport a metà strada tra il volley e i racchettoni (sapreste dirmi di che sport si tratta?). La sera ci sono state le esibizioni dei gruppi: venerdì i Tiromancino, sabato Frankie Hi Energy e ieri in chiusura Daniele Silvestri.

Personalmente sono riuscita a vedere i concerti dei Tiromancino e di Daniele Silvestri, veramente bravissimi...

Piccoli intoppi:

-attrezzate con il telo mare per sedere più comode, stavamo per essere travolte da simpatici spettatori troppo impegnati ad ascoltare Daniele più che a guardare cosa calpestavano... così che prima di architettare una trappola per farli cadere, o augurar loro di essere inghiottiti dalle sabbie mobili, ci siamo spostate ammirando il concerto un po' più a distanza e un po' più tranquille... In ogni caso lo spettacolo meritava di essere visto...

-segnalo ad alcuni simpatici avventori (visto quanto scritto sopra evidentemente ciechi) che la spiaggia era disseminata di cassonetti per l'immondizia (differenziati e no).

Perchè dunque lasciare nella sabbia bicchieri di plastica e bottiglie quando non costava alcuna fatica buttarli nei bidoni?? Il rischio con il maestrale di ieri sera era che finissero direttamente in mare... Complimenti!!

Scusate il piccolo sfogo... Intanto vi mando un bacione e alla prossima!

p.s. la foto di oggi l'ho presa qui: http://www.diddlmania.com/ita/default.asp

sabato 5 luglio 2008

Aggiorniamoci


Heilà!!!

Scusate la latitanza... un po' a causa del caldo (e vabbè) un po' gli impegni mondani (non esageriamo!!!) sto scrivendo pochino....

Cmq qui tutto bene, il sole si fa sentire e per fortuna da ieri sera è arrivato un bel Maestrale che porta un po' di fresco, così che si riesce a respirare....
Questo pomeriggio e domani andrò un po' al mare... sto prendendo un po' di colore... così che mediterò sulla prossima lezione di ballo che posterò prossimamente!!
Vi mando un bacione e mi raccomando impegnatevi a passare un buon week end!